Maresciallo CC ucciso, aperta la camera ardente
E' stata aperta stasera, intorno alle 21.30, la camera ardente in onore del maresciallo capo dei Carabinieri Silvio Mirarchi. Il militare è deceduto m...
E' stata aperta stasera, intorno alle 21.30, la camera ardente in onore del maresciallo capo dei Carabinieri Silvio Mirarchi. Il militare è deceduto mercoledì scorso dopo essere stato ferito da un colpo di arma da fuoco sparatogli alle spalle nelle campagne del Marsalese durante una perlustrazione. Il feretro, accolto da una folla di cittadini che gli ha tributato un lungo applauso, è stato collocato nella chiesa dei Salesiani di Marsala, l'ingresso avviene dal via dello Sbarco. Presenti i familiari di Mirarchi, i colleghi della Stazione di Ciavolo, il comandante della Compagnia Carabinieri di Marsala, capitano Carmine Gebiola, e il comandante provinciale dei Carabinieri, colonnello Stefano Russo. La camera ardente resterà aperta tutta la notte fino a domani mattina quando - alle 11 nella Chiesa Madre - verranno celebrate le esequie in forma solenne. Al funerale è prevista la presenza del comandante generale dell'Arma dei Carabinieri, generale Tullio Del Sette, e del ministro dell'Interno, Angelino Alfano. Il sindaco di Marsala, Alberto Di Girolamo, ha indetto per domani il lutto cittadino. Anche le bandiere di Palazzo d'Orleans, a Palermo, saranno listate a lutto, come annunciato nei giorni scorsi dal presidente della Regione Rosario Crocetta.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Omicidio Mirarchi, arrestato il proprietario delle serre dove si coltivava cannabis
Maresciallo dei Carabinieri ucciso, sabato i funerali in Chiesa Madre
Morto il maresciallo dei Carabinieri ferito stanotte in servizio
Sparatoria nelle campagne, maresciallo dei Carabinieri ferito gravemente
Vincenzo Pantaleo nuovo Procuratore della Repubblica
Il notaio Lombardo presidente dei notai italiani
La Canottieri Marsala domina al Campionato Zonale di Mondello
I più visti
Liberty Lines investe per la crescita del cantiere navale di Trapani
Maria Grammatico la nonnina più anziana di Trapani compie 105
Compie 105 anni Maria Barone, arrivano gli auguri dell'Aministrazione
Rotary club: al via il progetto la Casa di Paul Harris
Sistema impresa Sicilia e Accademia Italiana del Turismo promuovono nuovi progetti