Messina Denaro, i messaggi in chat e il covo a Palermo
Il boss si incontrava con una donna alla luce del sole
Si sentiva solo Matteo Messina Denaro e aveva paura degli sviluppi della malattia che si stava curando alla Maddalena di Palermo. Sono le tante confidenze che lo stragista latitante faceva in chat a una donna che ha frequentato dal 2021 per un anno e mezzo, con tanto di messaggi audio che saranno rivelati nel corso della puntata di Non è l’Arena su La7 questa sera 5 febbraio. Parlavano di tutto: della vita, della famiglia, della malattia, e a un certo punto hanno iniziato a vedersi, a darsi degli appuntamenti anche al di là della clinica.
Ci sono chat però in un cui emerge il boss mafioso in modo più chiaro. È il 23 maggio 2022, giorno delle commemorazioni delle stragi a Palermo. Messina Denaro è in ritardo all’appuntamento con la donna, così prova a giustificarsi: «Io sono qua, bloccato, con le 4 gomme a terra. Cioè non nel senso di bucate, ma bloccate perché sono sull’asfalto e non mi posso muovere. Per le commemorazioni di sta minchia. Porco mondo».
L’incontro tra Messina Denaro e la donna è iniziato proprio nella clinica oncologica di Palermo, dove hanno condiviso assieme il percorso della terapia contro il tumore. Che fosse il boss mafioso latitante da 30 anni, la donna dice di non averlo mai saputo né sospettato. A lei aveva raccontato di essere un imprenditore agricolo molto ricco, padre di tre figlie, divorziato e di essere stato a lungo all’estero. Gli appuntamenti si svolgevano alla luce del sole, Messina Denaro andava a prenderla con la sua Giulietta. Frequentavano ristoranti della zona, anche all’aperto. Insomma non dava l’impressione di uno che volesse nascondersi.
Tra i tanti messaggi di Messina Denaro alla donna ve ne sono alcuni allusivi, ma anche frasi amichevoli. Come quando parla della malattia e cerca di confortare l’amica: «Cara, nella mia vita ho avuto momenti terribili, anche se non si vede. E non parlo del tumore. E quindi so per esperienza che quando si sta male come stai male tu ora, non si deve parlare: perché so che tu non vuoi sentire. Ma pur volendo tacere, per rispettare questo tuo momento, una cosa te la voglio dire: e parlo solo perché ho già vissuto questo tuo momento. Io ho subito un intervento pesante, cinque ore e 40 minuti. Speravo fosse tutto finito, e invece mi hanno dovuto operare di nuovo. Altre sei ore e 30 minuti. Poi la chemio. Che voglio dire? Che dopo tutto questo sono qua. Ci sono ancora. Il tuo percorso è simile al mio. Dobbiamo soffrire ma ce la farai. Scusami, ma io non voglio tue risposte… quando ti sentirai io ci sarò».
Ma intanto si lavora alla ricerca di altri rifugi. Con ogni probabilità quelli di Mazara non erano i soli. L'idea è che Messina Denaro contasse su una serie di immobili in giro per il Belice, ma anche a Palermo dove lui andava per la chemioterapia e forse anche per altro. Palermo è una città dove l'ex boss avrebbe potuto contare su appoggi. In Procura ne sono convinti.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Matteo Messina Denaro. Blitz al Comune di Alcamo della Dia
Messina Denaro: carte d'identità, tra le piste quella dei furti al Comune di Trapani
A Castelvetrano arriva la Commissione regionale antimafia
In questi 30 anni Matteo Messina Denaro ha utilizzato altre identità
Il presidente della Corte d’appello di Palermo, Matteo Frasca su arresto Matteo Messina Denaro
Nella casa di via Cb31 rinvenuta una pistola "Smith & Wesson"
Immobile via Maggiore Toselli: "Nessun bunker ma stanza per riporre regali matrimonio preziosi"
Il geometra Andrea Bonafede non risponde al Gip
I più visti
Massacrato di botte muore a Roma un caporal maggiore dell'esercito di Erice
Morte pilota Altruda. Trovato e fatto brillare uno dei missili dell'aereo
Lite per gelosia in via Serisso a Trapani, un ferito
Incidente stradale. Il conducente della motoape morto sul colpo
Strage della domenica sulla strada a Custonaci, sei morti e un ferito