Mazara, sequestrati dalla Capitaneria 400 chili di prodotto ittico non a norma
Elevate sanzioni per 3 mila euro
Nei giorni scorsi militari della Capitaneria di porto di Mazara del Vallo, hanno effettuato numerosi controlli agli stabilimenti specializzati nella commercializzazione e lavorazione di prodotti ittici nonché ai commercianti al dettaglio, il tutto finalizzato alla tutela del consumatore finale.
A seguito dei controlli sono state riscontrate diverse irregolarità che hanno poi condotto al sequestro del prodotto ittico. Nello specifico, parte del prodotto rinvenuto nelle celle è risultato mancante della documentazione volta ad accertarne la provenienza, non rispettando, in tal modo, le specifiche prescrizioni delle normative europee e nazionali sulla tracciabilità dello stesso.
In particolare il primo febbraio, durante i controlli sono state riscontrate diverse irregolarità ad uno stabilimento ittico per le quali sono state elevate sanzioni amministrative per un totale di circa 3.000,00 euro.
L'attività dei militari si è conclusa con il sequestro complessivo di circa 400 chilogrammi di prodotto ittico non a norma, tra i quali esemplari di Gambero Rosso, Pesce Spada, Ricciola, Cernia e Gambero Bianco;sprovvisto dei requisiti di tracciabilità nonché di qualsivoglia etichettatura riportante le informazioni minime obbligatorie in ogni fase della commercializzazione.
L’intervento dei militari ha permesso di isolare tutto il prodotto irregolare e di impedirne
la commercializzazione, a tutela del consumatore finale. L’operazione si inserisce nella costante e diuturna attività posta in essere dal personale del Corpo delle Capitanerie di porto, volta a sanzionare tutte quelle condotte illecite legate alle varie fasi della commercializzazione del prodotto ittico a garanzia della salute del consumatore finale
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Trapani, inaugurato il presepe subacqueo
Nuovi ritrovamenti archeologici nei fondali di Pantelleria
Sequestrato il depuratore, 5 gli iscritti nel registro degli indagati
Scafisti salpavano da Gela e andavano in Tunisia per caricare i migranti
"Troppi abusivi al mercato del pesce di Trapani"
Addestramento al porto di Trapani
Oltre 20 chili di prodotti ittici sequestrati da capitaneria, carabinieri e polizia municipale
Naufragio migranti. Proseguono le ricerche di eventuali dispersi
I più visti
Operazione Scialandro, il boss e quel conto al ristorante salato
A 14 anni decide di lanciarsi nel vuoto. Agente lo convince a non uccidersi
Incidente stradale a Trapani, auto con passeggeri a bordo cappotta
Autobus dell'Atm investe un pedone
Incidente stradale oggi a Trapani coinvolta una pantera della polizia