Migranti. Regione autorizza il trasferimento da Pantelleria, ma il traghetto viene fatto tornare indietro
E' accaduto nel pomeriggio di ieri
Ieri su richiesta del ministero dell'Interno, l'assessore alle Infrastrutture e trasporti Alessandro Aricò aveva autorizzato il trasferimento straordinario di trecento migranti mediante una corsa straordinaria del traghetto "Lampedusa". La nave partirà nel pomeriggio dall'isola di Pantelleria per approdare nel porto di Termini Imerese - si leggeva in una nota della Regione.
Invece come spiega Salvatore Gabriele nelle pagine del Giornale di Sicilia - il Traghetto partito da Trapani alle 14 di ieri per raggiungere l’isola di Pantelleria per prendere circa 300 migranti per portarli pare, a Palermo o Termini Imerese dopo circa tre ore di navigazione è ritornato a Trapani. "La spiegazione fornita dalla società è di una mancanza di disponibilità del molo dove doveva attraccare il traghetto a Palermo. L’assessore regionale Alessandro Aricò da parte sua conferma di aver autorizzato questo viaggio straordinario. “Il problema è – ci ha detto Aricò – che il porto di Palermo era sold out e a Termini Imerese sono in corso lavori di dragaggio che per il momento non consentono l’attracco a questo tipo di traghetto”.
Sull'isola intanto i migranti in poche ore sono diventati 400. Sono ospitati nel centro di crisi presso l’ex caserma dell’esercito “V. Barone” di Via Arenella. Tra loro ci sono anche donne e bambini. Il centro potrebbe ospitare soltanto 48 migranti. Gli ultimi migranti, una cinquantina sono stati rintracciati ieri. Dall’inizio dell’anno sono quasi 3.500 i migranti sbarcati a Pantelleria.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Contrasto all'immigrazione clandestina, operazione di guardia di finanza e polizia
Bus con i migranti si schianta contro un Tir, morti i due autisti, 25 i feriti
In arrivo a Trapani 450 migranti provenienti dall'hot spot di Lampedusa
Benzina e gasolio alle stelle in Sicilia e nelle isole minori
Gdf Roan Palermo blocca peschereccio tunisino per favoreggiamento immigrazione
Sui morti in mare arriva il grido di dolore di Papa Francesco
Isole Minori. Aumento prezzi per trasporto merci pericolose
Da San Vito Lo Capo a Terrasini, cinque milioni per i porti di 6 province siciliane
I più visti
Operazione Scialandro, il boss e quel conto al ristorante salato
A 14 anni decide di lanciarsi nel vuoto. Agente lo convince a non uccidersi
Incidente stradale a Trapani, auto con passeggeri a bordo cappotta
Coniugi trovati morti in casa, a vegliare su di loro il cane
Autobus dell'Atm investe un pedone