Neve, si transita solo con catene per la Vetta
"Il permanere di condizioni meteo avverse, a causa della forte bufera di vento e neve a raffiche che interessa anche Erice, impone necessariamente la ...
"Il permanere di condizioni meteo avverse, a causa della forte bufera di vento e neve a raffiche che interessa anche Erice, impone necessariamente la presenza di catene antineve o l'impiego di veicolo fuoristrada per raggiungere il centro storico in vetta". Questo è quanto si legge in una nota diramata dall'amministrazione comunale che prosegue: "Nonostante siano in azione da stamane due mezzi meccanici della Protezione civile comunale per rimuovere la neve su entrambe le strade provinciali che da Valderice-Immacolatella e Casa Santa-Martogna portano da valle alla vetta, e contestuale dispersione di sale sul fondo stradale, tratti delle due strade provinciali rimangono intransitabili per la formazione continua di ghiaccio sul fondo stradale e a causa di nuove parziali nevicate. Allo stato è bloccata anche la viabilità sulla strada statale 187 Torrebianca-Valderice per la presenza di ghiaccio sul fondo stradale, con deviazione dei veicoli su Erice Casa Santa per Trapani e strada provinciale Crocci per Valderice. Il servizio di funivia è fermo per il permanere delle forti raffiche di vento che investono il versante montuoso dove è collocato l'impianto.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Christmas Running, tra sport e solidarietà
Consegnati i lavori per ristrutturazioni alla "Giovanni Pascoli"
Raccolta rsu, Tranchida firma ordinanza di sospensione
EricèNatale, gli appuntamenti del weekend
Scoperta targa in memoria di Uwadia Bose
Acqua arancione, si prospetta avvio di class action contro Eas e Regione
Una targa in ricordo di Uwadia Bose
I più visti
Liberty Lines investe per la crescita del cantiere navale di Trapani
Maria Grammatico la nonnina più anziana di Trapani compie 105
Compie 105 anni Maria Barone, arrivano gli auguri dell'Aministrazione
Rotary club: al via il progetto la Casa di Paul Harris
Sistema impresa Sicilia e Accademia Italiana del Turismo promuovono nuovi progetti