Ninni Pipitone lancia il progetto "Trapani Turistica 2018"
Da operatore turistico si lancia in campagna elettorale parlando di quello che conosce. Cosě Ninni Pipitone, trentaduenne con un’esperienza decennale ...
Da operatore turistico si lancia in campagna elettorale parlando di quello che conosce. Così Ninni Pipitone, trentaduenne con un’esperienza decennale nel settore turistico, ha deciso di candidarsi al Consiglio comunale di Trapani nella lista “Tranchida il sindaco per Trapani” alle amministrative del 10 giugno. Pipitone è alla sua prima candidatura al consesso cittadino di Trapani e da viaggiatore instancabile ha attraversato quasi tutti i continenti conoscendo nuove culture, importando le best practice e immagazzinando un bagaglio di know how confluito nel suo programma per un turismo intelligente e consapevole. “Non sono il candidato dei proclami ma dei programmi – afferma Pipitone – e ho scelto di non avere un comitato perché la sede del mio impegno politico è il territorio in cui opero. Bisogna avere il coraggio di affidarsi alle forze giovani di questa città . Metto le mie competenze e le mie conoscenze al servizio degli operatori che vivono di turismo e che nel 2018 si trovano a ripartire dall’Abc”. Da qui il progetto per Trapani Turistica che punti all’accoglienza, che adotti un marchio di qualità unico con un codice etico e benefit per le strutture ricettive virtuose, e in cui la concessione del suolo pubblico sia opportunamente revisionata “per evitare che beni simbolo della città vengano destinati a usi impropri”. Una smart city dove s’investa sulle infrastrutture tradizionali e su quelle virtuali tramite “la digitalizzazione dei siti d’interesse e l’uso di tecnologia innovativa come i beacon, nuova frontiera del marketing di prossimità ”. Una città sostenibile dove spostarsi in bici grazie alla creazione di piste ciclabili, servizi di sharing e ciclofficine. E ancora l’istituzione di un sistema museale con ticket unico, spazi gratuiti per le associazioni e supporto a discipline sportive in crescita. Sono solo alcuni degli ingredienti contenuti nella “ricetta” per una Trapani Turistica 2018 messa a punto da Pipitone. Lo stesso lancia una provocazione “Trapani Turistica 2018… l’anno zero del turismo trapanese” . “Bisogna creare una destinazione Trapani, basta parassitare ‘sul tanto c’è Ryanair’. L’aeroporto perde il 90% del traffico, il porto ha problematiche strutturali e la spazzatura ci invade. Per far ripartire la macchina è necessaria la coesione di tutti gli attori del sistema turistico. Sono uno di loro e a loro dico: lavoriamo sinergicamente a una Trapani Turistica”. Cinque i cardini della proposta progettuale di Pipitone: accoglienza, mobilità , ambiente e sport, rigenerazione artistico-culturale e promozione turistica. Nei prossimi giorni il candidato incontrerà gli operatori turistici trapanesi per un momento di confronto sulle idee programmatiche.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
“Diventerŕ Bellissima” con Tranchida. Anzi, no
Differenziata, sospesa la raccolta dei rifiuti non conformi
Il Libero Consorzio Comunale mette in vendita la sede della Prefettura
Granata spreconi. Il Monopoli impone il pari
Tranchida-Salone: “C’eravamo tanto amati” ma ora volano gli stracci
Salone rompe con Tranchida
Cane prigioniero in un garage, intervengono Polizia e Vigili del Fuoco
I più visti
Salemi, altri 2,7 milioni per messa in sicurezza Monte delle Rose
Giacomo Tranchida è il sindaco di Trapani [VIDEO]
Amministrative a Trapani: è corsa a quattro nel capoluogo
Venduta a privati l'ex caserma della Finanza a Tre Fontane
Cantieri edili chiusi nelle Egadi durante la stagione estiva