Nuova Iside, trovato il corpo del comandante Vito Lo Iacono
Lo comunica lavvocato Aldo Ruffino che assiste la famiglia del pescatore.
TERRASINI. È di Vito Lo Iacono, comandante del peschereccio Nuova Iside affondato il 13 maggio scorso nelle acque di San Vito Lo Capo (Tp) il corpo ritrovato in Calabria sul litorale del comune di San Ferdinando, l’11 giugno scorso. Lo comunica l’avvocato Aldo Ruffino che assiste la famiglia del pescatore.
Sul corpo del comandante sono stati trovati due piccoli tatuaggi, raffiguranti un timone ed un cavalluccio marino che i familiari hanno riconosciuto. I tatuaggi insieme all’esame del dna confermano che si tratta del comandante della Nuova Iside. Il naufragio costò la vita ad altri due componenti della famiglia Lo Iacono, Matteo e Giuseppe, padre e cugino di Vito. Il pubblico ministero della procura di Patti ha disposto di comunicare “che dopo – si legge nel provvedimento – gli accertamenti condotti dai professori Francesco Introna e Pietro Tarzia e dalla dottoressa Alesia Leggio, il cadavere ritrovato lo scorso 11 giugno del 2020 apparteneva in vita a Vito Lo Iacono nato a Partinico, il 20 febbraio del 1994 e scomparso il 15 maggio del 2020”.
Fonte ANSA
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Fuoco su peschereccio tunisino che non si ferma all'alt
Nuova Iside: petroliera Vulcanello potrebbe aver tentato di occultare impatto
A Trapani il Nuovo Maria Lucia, interrogato l'equipaggio
Mazara: soccorsa una unità da diporto dalla guardia costiera
E' atteso a Trapani il "Nuova Maria Lucia" dissequestrato dalle autorità tunisine
Cosa Vedere A Trapani In Poche Ore
Tunisia sequestra peschereccio Marsala, equipaggio a bordo
Immigrazione clandestina: la guardia di finanza arresta due scafisti a Pantelleria
I più visti
Aeroporto di Birgi, precipita un aereo militare, trovato vivo il pilota
I nomi dell'operazione antidroga "Acheron"
In carcere 19 dei 32 indagati dell'operazione Acheron [VIDEO]
Nudo e armato di coltello ha seminato il panico a Valderice. Arrestato
Aereo militare precipitato, un giallo la fine del pilota