Passaggio rete idrica EAS al Comune, il Tar accoglie il ricorso di Paceco
La Prima Sezione del TAR Sicilia ha accolto il ricorso proposto dal Comune di Paceco contro l’Assessorato regionale dell’Energia
La Prima Sezione del TAR Sicilia ha accolto il ricorso proposto dal Comune di Paceco contro l’Assessorato regionale dell’Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità e nei confronti di Eas e Sicilacque, mirato ad ottenere l’annullamento, previa sospensione dell’efficacia, del decreto assessoriale dello scorso 3 settembre con il quale è stato il commissario ad acta per procedere al passaggio della rete idrica alla amministrazione comunale. Nel ricorso si chiedeva anche l'annullamento del verbale di insediamento del commissario ad acta del 5 ottobre scorso; della nota del commissario ad acta del 5 ottobre con cui si dispone che il responsabile del V Settore del Comune di Paceco e il Consiglio comunale adottino gli atti necessari per la presa in carico delle reti Eas; della delibera del commissario ad acta del 22 ottobre, con la quale la gestione degli impianti e delle reti idriche, prima gestite dall’Eas in liquidazione, è stata posta a carico dell’Amministrazione comunale.
Il Tribunale Amministrativo Regionale ha accolto la domanda cautelare e ha sospeso l’efficacia dei provvedimenti impugnati dal Comune di Paceco. L’ordinanza del TAR sospende, inoltre, la diffida intimata dall’Assessorato regionale dell’Energia lo scorso 28 giugno, la nota assessoriale del 17 settembre e la circolare assessoriale del 24 settembre, nonché “ogni altro atto, presupposto, connesso e/o consequenziale”. Per la trattazione di merito del ricorso è stata fissata l’udienza pubblica al 28 novembre 2019.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Passaggio rete idrica, il Tar dispone sospensiva a favore del Comune di Salemi
Pubblicato dal Comune il bilancio consuntivo semplificato
L'EAS ripristina il normale volume di fornitura idrica ad Erice
Vertice in Prefettura sulla consegna delle reti idriche ai Comuni
EAS riduce l'acqua erogata ad Erice, la sindaca Toscano presenta esposto in Procura
La Regione dichiara lo stato di calamità a Mazara del Vallo
Misurazioni idriche, Codici chiede maggiore trasparenza
Emergenza maltempo, la Regione chiama al lavoro un migliaio di operai
I più visti
10eLotto regala 50 mila euro ad un fortunato trapanese
Reunion degli ex studenti dell’istituto tecnico commerciale Leonardo Sciascia di Erice
Trapani: abbattuto manufatto in piazzetta del tramonto
Elezioni, a Trapani cambia lo scenario
Erice: sospesa attivazione antenna Iliad 5G