Protocollo per favorire legalità e trasparenza dell'attività d'impresa nel trapanese
Stamane la firma in Prefettura a Trapani tra Prefetto e commissario straordinario Camera di Commercio
Trapani - Sottoscritto stamane in Prefettura, il Protocollo d'intesa per favorire la legalitĂ e la trasparenza dell'attivitĂ d'impresa nel territorio della provincia di Trapani tra Prefetto, Tommaso Ricciardi, ed il Commissario Straordinario della locale Camera di Commercio di Trapani, Pino Pace.
Il Protocollo muove dal presupposto che la condizione di forte disagio delle aziende del territorio
- giĂ pregressa ed oggi ulteriormente aggravata dalle conseguenze dell'emergenza da Covid-19 -
possa acuire il rischio di infiltrazione delle organizzazioni criminali nell'economia, in forza della
rilevante capacitĂ economica di cui esse dispongono attraverso il reimpiego di ingenti capitali di
provenienza illecita. La sicurezza del territorio rappresenta, quindi, un fattore primario per lo
sviluppo del tessuto imprenditoriale e per il buon funzionamento del mercato.
In linea con gli atti di indirizzo adottati in materia dal Ministero dell'Interno, l’intesa mira valorizzare la capacità di analisi dei contesti locali, sviluppando, attraverso un'ampia azione di intelligence sul territorio, la capacità di intercettare per tempo l'insorgere di condizioni favorevoli all'espansione degli interessi illeciti nel tessuto imprenditoriale.
“Il Protocollo tra la Prefettura e la Camera di Commercio è di importanza fondamentale –
commenta il Prefetto - per garantire un efficace e pervasivo controllo del tessuto economico e
imprenditoriale della provincia e, quindi, promuovere la cultura della legalitĂ nel territorio. Si
tratta di una pietra miliare nell’attività di contrasto all’attività organizzata e un chiaro modello
collaborativo e di sinergia fra Istituzioni”.
Tale rapporto di collaborazione ed osmosi permetterà di “mettere a sistema”, in modo efficace,
conoscenze, dati ed informazioni sul contesto imprenditoriale locale e valorizzare le competenze
di analisi delle Forze di polizia.
“Quella siglata oggi - spiega il commissario straordinario di Camera di Commercio Trapani e
presidente Unioncamere Sicilia Pino Pace - è un'intesa di grande rilevanza, soprattutto in questo
terribile periodo per le nostre imprese che vivono una crisi senza precedenti, a causa
dell'emergenza sanitaria. Il rischio di infiltrazioni criminali nel tessuto economico oggi - aggiunge Pace - è altissimo e noi come rappresentanti delle imprese, abbiamo il dovere di
prevenire e di ostacolare ogni forma di infiltrazione. Lo faremo mettendo a disposizione la nostra
piattaforma con i dati di Infocamere affinché ci possa essere un costante monitoraggio da parte di
Prefettura e Forze dell'ordine. Il contrasto alla mafia - prosegue il presidente Pace - è tra le
prioritĂ delle aziende che desiderano vivere sane in un contesto civile e la sicurezza delle
imprese, e quindi della intera collettivitĂ , e la trasparenza di comportamenti e atti vengono prima
di ogni cosa. Ringrazio a nome degli imprenditori trapanesi il prefetto Ricciardi per la sua grande
sensibilitĂ e collaborazione - conclude.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Ex Provincia di Trapani: bando per manifestazioni di interesse sul Palazzo della Vicaria
Lotta alla contraffazione e tutela del Made in Italy. Protocollo tra Comune e Ufficio Dogane
Covid: ordinanza di Musumeci, ecco le nuove restrizioni [VIDEO]
Galleria di Segesta, pubblicato bando per la canna direzione Alcamo
Il Covid colpisce equipaggio della Moto Nave Lampedusa
Caterina Minutoli da lunedì sarà nuovo Vicario della prefettura di Trapani
Testato su una nave MSC il protocollo anti-pirati della Marina Militare Italiana
Scuola: Cgil e Flc Cgil chiedono l'apertura degli sportelli di ascolto e sostegno psicologico nelle scuole
I più visti
Operazione Scialandro, il boss e quel conto al ristorante salato
A 14 anni decide di lanciarsi nel vuoto. Agente lo convince a non uccidersi
Incidente stradale a Trapani, auto con passeggeri a bordo cappotta
Coniugi trovati morti in casa, a vegliare su di loro il cane
Autobus dell'Atm investe un pedone