Si è svegliato dal coma Giuseppe. Aveva avuto un malore mentre nuotava
Sabato stava partecipando alla traversata Levanzo- Favignana
Il ragazzo che sabato ha avuto un malore durante la traversata a nuoto Levanzo-Favignana si è svegliato dal coma. Giuseppe 16 anni stava partecipando alla traversata organizzata da Open Water Sicilia ma era stato colto da malore immediatamente soccorso e trasportato con l’eliambulanza al Civico di Palermo. Giuseppe era stato immediatamente soccorso dallo staff dell'associazione sportiva organizzatrice che si trovava a bordo dei gommoni e che seguivano l'evento sportivo che erano di assistenza alla manifestazione. Una volta preso a bordo è stato immediatamente portato sulla terraferma a Favignana e quindi presso la guardia medica. Le sue condizioni sono apparse però subito gravi tanto che è stato richiesto l’invio dell’elisoccorso da Palermo del 118 che lo ha trasportato all’ospedale Policlinico del capoluogo di regione. Il ragazzo è stato quindi ricoverato.
Ieri finalmente si è svegliato.
A dare la notizia sono gli stessi organizzatori "possiamo finalmente raccontare a cuore e mente più leggeri di un weekend di gare fantastico, ma segnato da un fatto che ha bloccato noi tutti, me per primo in un limbo fatto di pensieri, paure e tante domande. Giorni di silenzio e riflessione dovuti, in una situazione che solo questa notte ha finalmente lasciato spazio ai sorrisi. Quello di Giuseppe per primo. Giorni nei quali voci, articoli e commenti i più disparati hanno solo creato una gran confusione. Giorni nei quali sarebbe stato certamente meglio tacere. Oggi, ora, solo ora è il momento per poter ringraziare tutti coloro che hanno avuto un ruolo nell'accaduto. Un grazie va a Tony Trippodo che, presente sul campo gara a pochi metri dal ragazzo ha certamente aiutato nel rendere, con la sua immediata segnalazione, più immediati i soccorsi. Un grazie va al medico di gara, la dottoressa Giusy Salerno che con la sua prontezza ed efficacia è riuscita a prestare i primi soccorsi una volta issato Giuseppe sul mio gommone, allertando contemporaneamente la macchina di soccorso a terra. Un grazie va alla Alfa Soccorso, efficacissima nel trasbordare il ragazzo in ambulanza e trasportarlo al PTE di Favignana. Un grazie va ai medici intervenuti e a tutti coloro che a vario titolo sono intervenuti fino al trasporto di Giuseppe in elisoccorso a Palermo. Grazie anche a Dario per la velocità di manovra che ci ha consentito di raggiungere il porto di Favignana in pochissimi minuti". (nella foto di copertina un momento della traversata)
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Favignana, criticità nella raccolta dei rifiuti
Le statistiche di Terrybet.news sui migliori allenatori della storia del Trapani
Cooperativa Badia Grande. Conclusa la gestione dell'hotspot di Lampedusa
Caso Solarium, la Sovrintendenza dispone il "ripristino dei luoghi"
Isole minori in Sicilia: da Favignana il grido d'allarme sui Fondi Pnrr
Panico all'ospedale di Trapani
Valderice. Presidenti di seggio scrivono a Regione, Prefetto e Sindaco
Inaugurato a Mazara il più grande parco agrivoltaico d'Italia
I più visti
Rissa al Sun Club di Trapani
E' Marisa Leo, la donna uccisa dall'ex Angelo Reina ieri pomeriggio
Incidente stradale sulla provinciale 16 per Custonaci, tre feriti in codice rosso
Muore per un arresto cardiaco mentre corre sul Lungomare Dante Alighieri
Mega yacht con a bordo un pilota di formula uno, veleggia nelle acque di Cornino