Strage operai Torino. Il cordoglio dei sindacati
Due le vittime siciliane
Cordoglio Cisl
“Siamo letteralmente sconvolti per l’ennesimo gravissimo incidente sul lavoro in cui hanno perso la vita cinque operai nel torinese perché  travolti a Brandizzo poco prima della mezzanotte da un treno sulla linea Torino-Milano e ci stringiamo attorno alle famiglie, così come a quella di Giuseppe Saverio Lombardo, una delle vittime originario di Marsala”. Ad esprimere cosi il cordoglio della Cisl Palermo Trapani dopo l’incidente sul lavoro di questa notte avvenuto nel torinese, è il segretario generale Cisl Palermo Trapani Leonardo La Piana, esprimendo vicinanza ai colleghi e alla famiglia di una delle due vittime siciliane, originaria di Marsala. “E’ evidente che le indagini chiariranno la dinamica, come sempre a tutti i livelli rilanciamo l’appello a un maggior impegno sul fronte della sicurezza sul lavoro che anche nel nostro territorio mostra troppe falle che pesano sul futuro dei lavoratori. E’ una emergenza nazionale e va potenziata con forza l’azione portata avanti da anni dalla nostra confederazione, servono controlli, formazione e un coordinamento sinergico fra tutti coloro che hanno responsabilità sulla salute e sulla vita dei lavoratori” , conclude La Piana.
Cordoglio Uil
“La tragedia avvenuta la scorsa notte nel Torinese che ha causato la morte di cinque operai travolti da un convoglio ferroviario, tra i quali il marsalese Giuseppe Saverio Lombardo, ci addolora profondamente. Esprimiamo il nostro sentito cordoglio alle famiglie. Ci stringiamo al loro dolore”. Lo afferma il segretario generale della Uil di Trapani Tommaso Macaddino.  “In attesa che le dovute indagini chiariscano l’esatta dinamica dell’incidente, rilanciamo l’appello della Uil tutta affinchĂ© la sicurezza sul lavoro sia prioritĂ vera nel nostro Paese. Ormai i numeri ci dicono che si tratta di una vera e propria emergenza in Italia. Vanno migliorate le politiche di prevenzione, occorre che il Governo ascolti i ripetuti appelli che come Uil attraverso la campagna #ZeroMortiSulLavoro abbiamo fatto nel tempo, e vengano dunque varati provvedimenti legislativi che guardino con maggiore e grande attenzione a tutti gli aspetti e alle esigenze che la sicurezza sul lavoro richiede”. Â
Fit Cisl Lombardia
La Fit Cisl Lombardia si stringe commossa al dolore dei famigliari delle vittime. In attesa dei dovuti accertamenti riguardo le dinamiche dell’accaduto quanto successo ricorda a tutti quanto ancora drammaticamente lunga sia la strada da percorrere per garantire la sicurezza sui posti di lavoro.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Ultima ora, Matteo Messina Denaro ricoverato in ospedale
Partanna ricorderà Rita Atria, la ragazza che sfidò la mafia
Ergastolo a Matteo Messina Denaro per le stragi del '92
Stragi del '92, a Caltanissetta prevista per oggi la sentenza per Messina Denaro
Strage di Ustica. A Valderice ricordate due delle 81 vittime
Il Cordoglio della Cgil e della Flai per la morte, sul lavoro, di un operaio a Buseto
Strage Pizzolungo. Cassazione conferma condanna a 30 anni al boss Galatolo
World meeting sulla fraternitĂ umana. Trapani in collegamento da piazza SanPietro
I più visti
Operazione Scialandro, il boss e quel conto al ristorante salato
A 14 anni decide di lanciarsi nel vuoto. Agente lo convince a non uccidersi
Incidente stradale a Trapani, auto con passeggeri a bordo cappotta
Autobus dell'Atm investe un pedone
Coniugi trovati morti in casa, a vegliare su di loro il cane