Trent'anni fa la visita pastorale di Papa Giovanni Paolo II a Trapani e Erice
Alle 18,15 il vescovo presiederà l'Eucarestia in Cattedrale dove il Papa incontrò presbiteri, religiose e religiosi
Oggi 8 maggio ricorre il XXX anniversario della visita pastorale di papa Giovanni Paolo a Trapani ed Erice. Il vescovo presiederà alle 18.15 l'Eucarestia in Cattedrale dove il Papa incontrò presbiteri, religiose e religiosi prima di spostarsi in piazza Vittorio. Alle ore 21 il coro Jesus Christ terrà un concerto celebrativo presso la Chiesa del Collegio.
Lo speciale dell'Osservatore Romano del 6 maggio 1993 riportava la toccante testimonianza di Agnese Borsellino rimasta vedova di Paolo da meno di un anno. Dava un commosso e forte benvenuto al Papa in Sicilia - dice il vescovo Pietro Maria Fragnelli - Il sapere che il sangue del mio Paolo oggi è seme di speranza e di liberazione per tutto questo nostro popolo mi riempie di gioia e di orgoglio, diceva la vedova del giudice Borsellino. Agnese, morta il 5 maggio 2013, aggiungeva: "la sua visita è per noi oggi un motivo in più di speranza.... Preghiamo il Signore perché la Chiesa che è in Sicilia proponga sempre coerentemente il messaggio cristiano nei suoi ideali di fondo e nelle persone che di tali ideali debbono essere pastori, guide e testimoni scomodi". Trent'anni dopo quella visita, facciamo nostro quel saluto e quell'auspicio. Il Papa Santo ha scosso la Sicilia e la Chiesa con il suo lungimirante e fecondo grido di giustizia e di amore. Anche Trapani lo ringrazia di cuore, accogliendo il suo invito alla conversione e all'impegno per la pace nel dialogo tra scienza e fede, giustizia e carità ".
Trent’anni fa, l’8 maggio 1993, Papa Giovanni Paolo II visitò anche Mazara del Vallo.
Presentandosi a tutti come «pellegrino di pace e missionario del Vangelo», il Pontefice venne a concludere i festeggiamenti del nono centenario della costituzione della Chiesa che è in Mazara del Vallo. La visita di Papa Giovanni Paolo II ha lasciato il segno nella comunità diocesana e in molti, ancora oggi, ricordano quei momenti vissuti sul lungomare Mazzini (il Pontefice arrivò in elicottero in piazzale G.B. Quinci) e in piazza della Repubblica.
Stasera alle ore 18,30, nella Cattedrale di Mazara del Vallo il Vescovo monsignor Angelo Giurdanella presiederà la concelebrazione eucaristica nella ricorrenza del 30° anniversario di quella visita. «Ho letto i discorsi che San Giovanni Paolo II ha fatto, l’8 maggio del 1993, a Mazara del Vallo. Sono passati trent’anni, eppure quello che ha detto resta veramente attuale. Il successore dell’apostolo Pietro in tre interventi ha come tracciato un cammino per una Chiesa di frontiera accogliente e ospitale, audace e coraggiosa, incarnata nel territorio e aperta al futuro», ha detto il Vescovo Giurdanella.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Erice inserita nella Settimana tedesca in Italia
FlixBus anche a Trapani e Alcamo
Concessione spazi pubblicitari e gestione bar del Terminal, pubblicati bandi ATM
Cerimonia all'Itria per il 290° anniversario della morte di Fra' Santo
Oggi alla chiesa di Santa Rita celebrazione in onore di Fra' Santo
Circolazione pullman nella zona del porto, nuova ordinanza del sindaco
Studenti in visita ai campi di sterminio nazisti, iniziativa di Co.tu. le vi.
Damiano: "Risultati positivi dallo stop ai pullman in via Staiti"
I più visti
10eLotto regala 50 mila euro ad un fortunato trapanese
Reunion degli ex studenti dell’istituto tecnico commerciale Leonardo Sciascia di Erice
Trapani: abbattuto manufatto in piazzetta del tramonto
Elezioni, a Trapani cambia lo scenario
Erice: sospesa attivazione antenna Iliad 5G