Unione europea cancella insalate in busta e magnum vino
La denuncia di Coldiretti
Il nuovo regolamento sugli imballaggi dell’Unione Europea rischia di cancellare dagli scaffali dei supermercati l’insalata in busta, i cestini di fragole, le confezioni di pomodorini e le arance in rete ma anche le bottiglie magnum di vino con un effetto dirompente sulle abitudini di consumo degli italiani e sui bilanci delle aziende agroalimentari. A denunciarlo è la Coldiretti in occasione dell’inaugurazione di Tuttofood a Milano, dove è stato aperto al padiglione 1 stand A13-D34 il Salone “Il cibo italiano sotto attacco” per conoscere dal vivo le minacce al Made in Italy a tavola.
L’ultima è quella rappresentata dalla proposta di regolamento sugli imballaggi presentata dalla Commissione Europea che – rileva Coldiretti – imporrebbe, tra le altre cose, l’addio alle confezioni monouso per frutta e verdura di peso inferiore a 1,5 chilogrammi, giudicate superflue e considerate al pari delle piccole confezioni di shampoo usate negli hotel.
Una scelta che apre ad una serie di problemi, dal punto di vista igienico-sanitario, della conservazione e degli sprechi, che potrebbero aumentare, come potrebbero aumentare anche i costi per i consumatori e per i produttori. Basti pensare al tradizionale cestino di fragole o piccoli frutti che soprattutto nelle fasi di trasporto protegge l’integrità del prodotto.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Caldo, al via la prova costume: la fallisce 1 italiano su 2
Caldo: fa volare acquisti gelato, +23% prezzi
Caro prezzi, si svuota il carrello ma si spende di più
Prezzi: in Italia addio a 1 pianta da frutto su 5
Salute: bambini italiani i più grassi, obesi 4 su 10
25 Aprile: bilancio record, mezzo milione di italiani resta in vacanza
25 aprile, oltre 400mila italiani scelgono agriturismo per lungo ponte
Lavoro: 100mila posti nei campi con l’arrivo dell’estate
I più visti
Marmo. Sicindustria, un weekend immersi nel bianco delle cave trapanesi
Inaugurato a Mazara il più grande parco agrivoltaico d'Italia
Isole minori in Sicilia: da Favignana il grido d'allarme sui Fondi Pnrr
Cessione crediti ‘Superbonus’, CIFA Sicilia: “imprese in difficoltà: il governo onori gli impegni”
Maltempo si abbatte lungo la Penisola: danni incalcolabili alle coltivazioni