Cibo a tavola, dopo la carne arriva il latte sintetico: sos Made in Italy
L'allarme lanciato da Coldiretti
 la carne e il pesce in provetta arriva anche il latte sintetico con Israele che si appresta a diventare uno dei primi paesi al mondo a vendere veri e propri prodotti lattiero caseari senza mucche. E’ l’allarme lanciato da Coldiretti e Filiera Italia che a Tuttofood hanno lanciato con Assica, Assolatte, Unaitalia e Assocarni la prima alleanza contro l’assalto del cibo sintetico alle tavole mondiali e a comparti strategici del vero Made in Italy agroalimentare, dalla carne ai salumi, dal latte ai formaggi, in occasione del convegno su “I rischi del cibo sintetico” nell’ambito della più importante fiera dell’agroalimentare in Italia a Milano. Un pericolo per la sopravvivenza della Fattoria Italia che vale oggi 55 miliardi di euro e rappresenta uno dei fiori all’occhiello del tricolore a tavola. Ma anche una novità che viene nettamente bocciata dagli italiani con il 72% dei cittadini che non mangerebbe la carne sintetica ottenuta in laboratorio e solo il 18% la proverebbe mentre il 10% non sa e ha quindi bisogno di più informazioni, secondo l’indagine Tecnè.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Crocchette senza cereali: perchè si rivelano la migliore soluzione per Fido?
25 Aprile: bilancio record, mezzo milione di italiani resta in vacanza
Partanna, blitz dei carabinieri del Nas in una casa di riposo
25 aprile, 1 italiano su 4 fa ponte: ecco le mete più gettonate
Gli arresti a Palermo per corruzione, è di Salemi il vicepreside finito in manette
Trapani. Pippo, il primo cane di quartiere, è guarito
Trapani, due donne aggredite dalla nigeriana che dorme per la strada
Il Pd al ministro Nordio: “Come sono trapelate le dichiarazioni di Messina Denaro?
I più visti
Marmo. Sicindustria, un weekend immersi nel bianco delle cave trapanesi
Inaugurato a Mazara il più grande parco agrivoltaico d'Italia
Isole minori in Sicilia: da Favignana il grido d'allarme sui Fondi Pnrr
Cessione crediti ‘Superbonus’, CIFA Sicilia: “imprese in difficoltà: il governo onori gli impegni”
Maltempo si abbatte lungo la Penisola: danni incalcolabili alle coltivazioni