Valderice sensibile alle problematiche dei malati oncologici
Partono i Progetti: "Trasporto-accompagnamento disabili e malati oncologici” "Assistenza educativa domiciliare"
L'amministrazione di Valderice, sensibile alle problematiche dei malati oncologici, dei portatori H e dei bambini che versano in situazioni di disagio familiare, ha concentrato il proprio operato, nell'ambito del Piano di zona del Distretto socio-sanitario 50, alla realizzazione di 2 progetti studiati per far fronte alle esigenze sociali  sempre più attuali ed in aumento e in particolar modo per un  supporto alle famiglie che versano in  condizioni di fragilità e problematiche socio-sanitarie. Nascono da questi presupposti i Progetti di "Trasporto-accompagnamento disabili e malati oncologici” e l'Assistenza educativa domiciliare" che partiranno nei prossimi giorni.
Le famiglie, e gli stessi utenti, oltre a far i conti con la disabilitĂ e le malattie oncologiche, devono scontrarsi anche con realtĂ oggettive di non facile organizzazione, che aggravano ulteriormente il menage, Â il bilancio familiare. Il progetto di accompagnamento consente all'utente interessato, privo di supporto familiare e/o possibilitĂ economiche- organizzative, Â di poter accedere, attraverso il rilascio di un voucher, alle prestazioni di radioterapia o di alta specializzazione (per i malati oncologici), alle aziende sanitarie o presso luoghi di svago.
 Il Progetto "Assistenza Educativa Domiciliare" scolastica prevede azioni d'intervento che convolgeranno  anche quelle famiglie che si trovano in difficoltà nello svolgimento delle funzioni genitoriali ed educative, per impedimenti oggettivi, per deprivazione socio-economica e culturale, per limitazioni fisiche e psichiche. La finalità è quella di facilitare e sostenere l'integrazione, la piena partecipazione e l'inclusione del minore nel contesto scolastico, favorendo gli apprendimenti didattici, sviluppando potenzialità , capacità ed il maggior grado possibile di autonomia.
"La mia Amministrazione - afferma il Sindaco Stabile - sempre al fianco di tutti i  soggetti fragili e meno abbienti, cercherĂ sempre, nel rispetto delle progettualitĂ e norme, di dare ulteriore supporto e sostegno ai miei cittadini ed in tal senso adotterò tutte le misure consentite per addivenire a ciò".  Â
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
RDC: cosa è come si chiede e come si usa
L’Universo pittorico di Alice Anderhub
Partanna, avviso 2019 per l’assistenza abitativa
Gli uomini del CSAR di Trapani salvano la vita a due uomini
Il Nursind visita l'isola di Pantelleria
Piano di zona del Distretto socio sanitario 50, resi noti i progetti
Piano di zona 2018/2019 del distretto socio sanitario n. 50
L’Enac rinnova certificazione handling a Birgi
I più visti
Sabina Braschi nuovo presidente del Kiwanis Divisione 7 di Trapani
Anas: scatta obbligo di catene a bordo o utilizzo pneumatici invernali
Pnrr, Siciliacque aggiudica appalti per lavori a due acquedotti e un serbatoio
Cambiano (e aumentano) i prezzi dei ticket di ingresso nei siti culturali (Aggiornamento)
Scopri Palermo: Una cittĂ di tesori nascosti ed esperienze fuori dal comune