Vendemmia su un bene confiscato alla mafia, quantitativo raddoppiato
Fondazione diocesana “San Vito Onlus” e Caritas diocesana, in contrada Fiumelungo di Salemi
Si è svolta questo week-end appena trascorso la vendemmia nel bene confiscato alla mafia e affidato alla Fondazione diocesana “San Vito Onlus” e Caritas diocesana, in contrada Fiumelungo di Salemi. Anche quest’anno l’impegno di alcuni volontari ha consentito, in due giorni, di effettuare la raccolta delle uve biologiche Grillo che sono state poi conferite in cantina.
Quest’anno il quantitativo è raddoppiato rispetto allo scorso anno. Il fondo agricolo, confiscato a Calogero Musso, fa parte del patrimonio indisponibile del Comune di Salemi e affidato, con bando pubblico, alla “Fondazione San Vito Onlus-Caritas diocesana”.
«Speriamo che la gestione dei beni confiscati alla mafia diventi, sempre più, patrimonio di tutti», ha detto il Presidente della Fondazione “San Vito Onlus”, Vito Puccio. In mezzo al vigneto, nell’ex casolare, sorge il ristorante con cucina tipica siciliana e, fra qualche settimana, verrà inaugurato il parco giochi per bambini
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Vitivinicoltura, al via la vigilanza Erga Omnes
Grandi premesse per la Vendemmia 2019
“Vendemmia della legalita”
Vini Doc Pantelleria. “Più tutela e promozione per affrontare la sfida del mercato.”
Oggi chiude l’EnoDamiani, rassegna di vini siciliani
Delegazione marsalese in visita in Cina
Rubavano uva, un arrestato e tre denunciati
Vendemmia 2018, produzione in calo nella Sicilia occidentale a causa del meteo
I più visti
Con i mercatini davanti la Villa Margherita, Trapani entra in clima natalizio [VIDEO]
QualitĂ della vita, Trapani al 99esimo posto nella classifica stilata dal Sole 24 Ore
Anas: scatta obbligo di catene a bordo o utilizzo pneumatici invernali
Cambiano (e aumentano) i prezzi dei ticket di ingresso nei siti culturali (Aggiornamento)
Scopri Palermo: Una cittĂ di tesori nascosti ed esperienze fuori dal comune