“Vendemmia della legalita”
Si terrà sul vigneto confiscato alla mafia
Domani mattina, con inizio alle ore 8,30, presso il fondo agricolo del turismo rurale “Al Ciliegio” di contrada Fiumelungo, 179/A a Salemi, si rinnova il consueto appuntamento annuale con la “vendemmia della legalità ”: sarà raccolta l’uva biologica che viene coltivata con gli operai ma la partecipazione è aperta a tutti coloro vogliono dare una mano, comprese associazioni del territorio.
«Partecipare alla mattinata d’impegno sociale è un’occasione di condivisione»spiega il Presidente della Fondazione San Vito Onlus, Vito Puccio.
A chi vorrĂ partecipare è consigliato indossare abbigliamento comodo. La Fondazione, da qualche mese, è tornata a gestire il bene confiscato alla mafia e acquisito al patrimonio del Comune di Salemi. Da quasi due anni il periodo di gestione era scaduto e, il nuovo bando pubblicato dal Comune, è stato nuovamente aggiudicato dalla Fondazione. In mezzo al vigneto, nell’ex casolare, sorge il ristorante con cucina tipica siciliana. La “vendemmia della legalità ” si concluderĂ con la condivisione di una colazione rustica tra operai e volontari.Â
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Oggi chiude l’EnoDamiani, rassegna di vini siciliani
Delegazione marsalese in visita in Cina
Rubavano uva, un arrestato e tre denunciati
Vendemmia 2018, produzione in calo nella Sicilia occidentale a causa del meteo
Sfruttamento della manodopera, arrestati due agricoltori [VIDEO]
Fondazione San Vito, da domani si vendemmia sui terreni confiscati alla mafia
Vendemmia 2015, la Uimec chiede prezzi minimi per le uve
Al "Pietrasacra" la Gran Medaglia del Concours Mondial di Bruxelles
I più visti
Favignana, c'è posto per te
Il Centro storico di Trapani? Disordinato, caotico, invivibile.
Quando la pompa di benzina parla in dialetto
Niente serate danzanti al Villino Nasi
Dolce & Gabbana a Siracusa, tra gli hair-style "Kristina" proprietaria del salone Kry's Style Parrucchieri di Valderice.