A Castellammare si può utilizzare l'acqua: è potabile
Il sindaco ha revocato l'ordinanza di divieto
Si può utilizzare lâacqua per scopi potabili in tutto il territorio del Comune di Castellammare del Golfo. Il sindaco Nicola Rizzo dopo gli esiti delle ultime analisi effettuate, ha revocato lâordinanza del 18 novembre che disponeva il âdivieto di utilizzo dellâacqua, solo per scopi potabili, da tutte le utenze idriche comunali â.
Lâordinanza era stata emessa dopo un controllo effettuato in un contatore privato di viale Zangara dove era emersa difformitĂ rispetto ai valori previsti dalla normativa vigente per quel che riguarda la presenza di coliformi ed escherichia coli.
Il Comune ha quindi disposto dei campionamenti ad una ditta specializzata e le verifiche hanno evidenziato assenza di coliformi in zone quali viale Zangara e porta Fraginesi ma le analisi dellâAsp hanno indicato torbiditĂ dellâacqua in alcune zone. Â
 âI campionamenti effettuati dallâufficio di igiene e sanitĂ dellâAsp - alla quale spetta il controllo sulla potabilitĂ delle acque- avevano evidenziato una certa torbiditĂ dellâacqua anche in alcune fontanelle pubbliche e per questo lâordinanza è rimasta in vigore -fa presente il sindaco di Castellammare del Golfo, Nicolò Rizzo-. Adesso un ulteriore controllo ha indicato âtorbiditĂ accettabile per i consumatori e senza variazioni anomaleâ. Per questo il responsabile dellâAsp di Trapani ha comunicato che si può procedere alla revoca dellâordinanza di divieto dellâutilizzo dellâacqua per scopi potabili poichĂŠ tutti i parametri sono rientrati. Lâordinanza ha avuto lo scopo cautelativo di tutelare la salute e lâigiene pubblica che è interesse primario di questa amministrazione comunaleâ.
Il decreto legislativo del 2 febbraio 2001, in attuazione della direttiva della CE relativa alla qualitĂ delle acque destinate al consumo umano per i parametri microbiologici, prevede lâassenza di microorganismi indicatori di contaminazione.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Per la manutenzione straordinaria dei torrenti di Erice stanziati 730 mila euro
"Territorio da monitorare"
Approvvigionamenti irrigui in agricoltura. Scoperti furti d'acqua, 55 gli agricoltori denunciati
Lo Stabat Mater ed i Misteri di Trapani connubio di tradizione, spiritualità, suggestione e bellezza
Proclamato Livello di Allerta Meteo "Arancione preallarme" in tutta la Sicilia
Migranti in difficoltà in acque Sar algerine, 4 i corpi individuati, 2 i dispersi, 7 salvati
Risparmialacqua fa tappa a Trapani
Lercara Friddi, Regione finanzia messa in sicurezza corsi d'acqua
I più visti
Scontro frontale tra due auto: cinque morti e due feriti
Lite per gelosia in via Serisso a Trapani, un ferito
Incidente stradale. Il conducente della motoape morto sul colpo
Erice. Crolla un ponteggio ci sono dei feriti, di cui uno grave
Trapani, multe e denunce