Bilancio di fine anno del Nas nelle province di Trapani, Palermo ed Agrigento
Chiuse 58 strutture, contestate 245 sanzioni penali e 533 amministrative
Controllate 1.186 strutture ed esercizi, contestate 245 sanzioni penali e 533 sanzioni amministrative per complessivi 560 mila euro circa, segnalato 173 persone all’autorità giudiziaria e 378 alle competenti autorità amministrative e sanitarie, nonché posto sotto sequestro prodotti alimentari e sanitari per circa 992 tonnellate, procedendo altresì alla chiusura di 58 strutture.
Sono i numeri del bilancio dell’attività del 2022 dei carabinieri del Nas nelle province di Trapani, Palermo e Agrigento. Numerose sono state, nel corso delle diverse campagne nazionali disposte dal comando carabinieri per la tutela della salute, le attività ispettive svolte, sia in ambito sanitario.
Ad esempio le verifiche per la corretta esecuzione dei tamponi e analisi antigeniche per la ricerca del Covid-19, presso i punti prelievo delle farmacie e centri di analisi, sui presidi sanitari, in particolare sui pronto soccorsi stagionali attivi nel periodo estivo e presso studi odontoiatrici e centri estetici. Controlli e ispezioni sia nel campo della tutela alimentare, con controlli nel settore della filiera del latte e dell’olio d’oliva, nella produzione vitivinicola o delle conserve alimentari, della ristorazione etnica e delle mense scolastiche nonché recentemente sulla prevenzione del rischio da contaminazione del batterio «Listeria» negli alimenti.
Attività mirate sono state eseguite nei confronti del benessere degli anziani. Per questo sono state controllate 178 strutture socio-assistenziali, riscontrando violazioni in 67 di queste. Sul versante delle indagini di polizia giudiziaria, svolta l’attività investigativa nel campo dei concorsi universitari, che ha portato l’autorità giudiziaria palermitana all’emissione di ordinanza di custodia cautelare, eseguita l’8 aprile scorso, a carico di 2 sanitari ed all’emissione di 11 provvedimenti di interdizione dai pubblici uffici nonché al deferimento in stato di libertà di 21 persone.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Confiscati parte dei beni a Calogero John Luppino di Campobello di Mazara
Maria Amatuzzo uccisa con 12 coltellate all'addome
Una mostra in ricordo di Cristoforo Galia
La Bibbia nel Parco: a Valderice tutto pronto per il via
A Valderice stasera "Note di Natale" con Pietro Adragna e Giuseppe Vultaggio
Assessorato Salute, Salvatore Requirez alla guida del Dasoe della Regione
Da domenica sera parte la XV Rassegna teatrale “Lo Stagnone – scene di uno spettacolo”
Per la manutenzione straordinaria dei torrenti di Erice stanziati 730 mila euro
I più visti
Rissa al Sun Club di Trapani
E' Marisa Leo, la donna uccisa dall'ex Angelo Reina ieri pomeriggio
Incidente stradale sulla provinciale 16 per Custonaci, tre feriti in codice rosso
Muore per un arresto cardiaco mentre corre sul Lungomare Dante Alighieri
Mega yacht con a bordo un pilota di formula uno, veleggia nelle acque di Cornino