Il Centro storico di Trapani? Disordinato, caotico, invivibile.
Lettera di una turista
Disordinato, caotico, invivibile.
Ecco come si presente il centro storico di Trapani, agli occhi di una turista. Antonella Ronchetti abita al Nord, ma da alcuni anni è domiciliata, durante il periodo estivo, in via Libertà . “Costretta a convivere – dice – con gli schiamazzi notturni, con le auto che sfrecciano a forte velocità con lo stereo a tutto volume, con i ciclomotori smarmittati e con le moto che transitano come se fossero al gran premio”.
Un malcontento, quello di Antonella Ronchetti, che accomuna altri turisti, ma anche i residenti nella zona antica della cittĂ .
“Per due estati – sostiene Ronchetti -  il centro storico di Trapani era diventato per me, per tutti i turisti e per i residenti, un centro vivibile, anche se parzialmente. Oggi, purtroppo, si torna indietro”.  Un appello al sindaco Giacomo Tranchida “affinché venga ripristinata la ZTL come nei due anni scorsi. Io con molti altri miei amici – racconta la turista del Nord -  abbiamo scelto Trapani per la sua bellezza, il mare fuori casa e la simpatia della maggior parte delle persone. Ma se il primo cittadino  non attiverà al più presto la ZTL – come era in vigore due estati fa - consentendo il diritto al riposo almeno nelle ore notturne,  mi vedrò costretta a svendere la mia abitazione acquistata nel 2017 con enormi sacrifici e come me faranno anche tutti i miei amici che purtroppo abitano nella zona del “casino”. “Non sappiamo – continua la signora Ronchetti - perché la ZTL non è stata ancora resa attiva,  ma questa decisione  è davvero nefasta”. Infine, un particolare. “La  società immobiliare del mio compagno – conclude  -  aveva intenzione di investire in immobili nel centro storico di Trapani ma dopo due notti da  incubo dei soci investitori  ha desistito dirottando l’intenzione in altre zone”.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Movida selvaggia, quattro denunciati
Operazione “Summer time”: 5 misure cautelari eseguite dalla Polizia
Perché partire alla scoperta delle perle dell’Adriatico
Perche' partire alla scoperta delle perle dell’Adriatico
Castellammare del Golfo: il nuovo porto pronto per accogliere i turisti del trapanese
Prefetto Forlani: "Da domani a Palermo controlli più stringenti"
Droga: operazione alla Vucciria a Palermo
Divieto di accesso ai locali del Centro Storico per otto giovani
I più visti
Con i mercatini davanti la Villa Margherita, Trapani entra in clima natalizio [VIDEO]
QualitĂ della vita, Trapani al 99esimo posto nella classifica stilata dal Sole 24 Ore
Anas: scatta obbligo di catene a bordo o utilizzo pneumatici invernali
Cambiano (e aumentano) i prezzi dei ticket di ingresso nei siti culturali (Aggiornamento)
Scopri Palermo: Una cittĂ di tesori nascosti ed esperienze fuori dal comune