A Marinella "Visioni" di Liliana Di Bella e Alessandro De Bartolomeo
Si terrà a Marinella di Selinunte dal 10 al 17 di agosto presso il locale Agorazein, la mostra dal titolo ‘Visioni’ proposta da due giovani artisti, L...
Si terrà a Marinella di Selinunte dal 10 al 17 di agosto presso il locale Agorazein, la mostra dal titolo ‘Visioni’ proposta da due giovani artisti, Liliana Di Bella ed Alessandro De Bartolomeo entrambi accomunati dall’amore per l’arte ma anche per questa borgata spesso scelta negli anni precedenti come meta di vacanze personali. Liliana Di Bella insegnante siciliana, "adottata" in Lombardia, in Brianza, espone quadri che raccontano la propria terra e quella di adozione, dipinge su tela con olio e preferisce la tecnica ‘a spatola’ perchè meglio rappresenta la "forte energia"isolana. Da nove anni frequenta la scuola d'arte del maestro Massimo Bollani, diplomato presso l'Accademia di Brera. E’ alla sua prima personale in terra siciliana. Alessandro De Bartolomeo fa parte della Free Lance International Press di Roma, suoi articoli e fotografie sono stati pubblicati su quotidiani e riviste nazionali e regionali. Ha al suo attivo mostre fotografiche personali ospitate tra l’altro presso le prestigiose sedi del Museo Civico Torre di Ligny di Trapani e del Museo Regionale Pepoli sempre nel capoluogo, oltre ad alcune collettive. Con le sue foto è stato ospite della recente edizione del Festival Internazionale degli aquiloni di San Vito lo Capo, nonché della Settimana Unisco sullo sviluppo Sostenibile svoltasi a Marsala lo scorso inverno. A Selinunte proporrà in mostra una serie di scatti paesaggistici reinterpretati in chiave artistica. L’ingresso alla mostra è libero e gratuito per tutto il periodo espositivo, l’inaugurazione è prevista per domenica 10 agosto alle 19,00.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Calamaro "gigante" pescato a pochi metri dalla riva a Triscina
I cani randagi saranno rimossi dal Parco archeologico di Selinunte
Autorizzato il referendum per cambiare nome alla città
Apre domenica la chiesetta di Triscina
Il neo consigliere comunale Giambalvo aderisce ad Articolo 4
Esse Emme rileva punti vendita del gruppo 6Gdo-Despar
Al via domani il Festival del cinema archeologico
I più visti
10eLotto regala 50 mila euro ad un fortunato trapanese
Reunion degli ex studenti dell’istituto tecnico commerciale Leonardo Sciascia di Erice
Trapani: abbattuto manufatto in piazzetta del tramonto
Elezioni, a Trapani cambia lo scenario
Erice: sospesa attivazione antenna Iliad 5G