A Selinunte il concerto " A nome loro: musica e voci per le vittime di mafia"
Evento gratuito all'interno del Parco Archeologico
Oggi pomeriggio all'interno del Parco Archeologico di Selinunte si terrĂ il concerto evento intitolato " a loro nome: musica e voci per le vittime di mafia". Un evento nato da una idea della musicista Sade Mangiaracina. Tanti i nomi che hanno aderito: (l’ultima ad unirsi da remoto è stata Arisa, ma i nomi sono tantissimi) all’appello della musicista. “Quando ho saputo della notizia dell’arresto di Matteo Messina Denaro ho esultato – ha raccontato Sade – e ho subito pensato e proposto a vari artisti di caratura nazionale e locale per un’iniziativa che mettesse al centro l'importanza che hanno avuto le donne e gli uomini che hanno sacrificato la loro vita per combattere le mafie”. Partecipano: La Rappresentante di lista, Simona Molinari, l’attore Claudio Santamaria, Chiara Galiazzo, Giovanni Caccamo, Modena City Ramblers, Lello Analfino, Giuseppe Anastasi, Tètes de Bois, Fabrizio Cammarata, Alessio Bondì, Serena Ganci, Cico Messina, Riccardo Russo, Shakalab, Med Free Orkestra, Umberto Leone, Claudio Sala, Vincenzo Crivello.Â
Sul palco accanto al tempio E, con vista anche sulla collina illuminata dell’Acropoli, la maratona inizierà con un’intervista di Franco Nuccio, responsabile della sede regionale dell’ANSA, al tenente colonnello Andrea Pagliaro, comandante del Reparto operativo del Comando provinciale carabinieri di Trapani, che ha partecipato, coi colleghi del ROS, all’arresto del boss Matteo Messina Denaro. L’ANSA allestisce la mostra fotografica “L'eredità di Falcone e Borsellino”, completa ora della pagina che racconta l’arresto di Matteo Messina Denaro. Partner CoopCulture. L’evento ha ricevuto il patrocinio della Regione Siciliana e dei Comuni di Castelvetrano, Campobello di Mazara e Partanna, delle tre sigle sindacali confederali Cgil, Cisl e Uil e della Fondazione Falcone. Partner: Siae, Ansa, Ebat, Ance Trapani, Tenute Orestiadi ed Energia Italia. Media partner: Radio2
INFO. L’ingresso gratuito al Parco sarà consentito dalle 16 tramite la biglietteria gestita da CoopCulture, partner dell’evento. Con il biglietto gratuito, si raggiungerà a piedi l’area in cui si svolgerà il concerto, poco distante. Ingresso fino a 5000 partecipanti. Dalle 21 alle 22,30 diretta su Radio2 e sul canale 202 del digitale terrestre. www.anomeloro.it .
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Maria Amatuzzo uccisa con 12 coltellate all'addome
Femminicidio. In carcere Ernesto Favara è accusato di omicidio
Uccide la moglie a coltellate è accaduto a Marinella di Selinute
Selinunte: Al baglio Florio un Dicembre di concerti
Land Rover distrutta, nessun ferito
Selinus, il premio alle eccellenza castelvetranesi, spostato l'evento
Selinunte: torna la festa della Madonna
I più visti
Un giovane di Erice al concorso "Mister Italia 2023"
A Nubia la 13edizione di "Rosso Aglio e Bianco Sale"
Trapani, Rosi Napoli alla guida delle Lady chef siciliane
Elettra Lamborghini sviene dopo lo spettacolo per il caldo e i cannoli
Mazara del Vallo: arriva Elettra Lamborghini