Al via in Sicilia la riorganizzazione delle Rete Oncologica
Un progetto di Salute Donna Onlus
Salute Donna onlus e altre 23 Associazioni pazienti approdano in Sicilia per presentare il progetto “La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere” e l’accordo di Legislatura 2018-2023 siglato per affiancare le Istituzioni nel compito di sostenere il diritto alle cure e alla qualità assistenziale dei pazienti oncologici e onco-ematologici.
Il progetto promuove il diritto alla salute, l’accesso alle cure e la qualità dell’assistenza degli oltre 160.000 siciliani che hanno un tumore. Inoltre, ogni giorno vengono diagnosticati 75 nuovi casi e la sopravvivenza dei pazienti oncologici (55%) si attesta ben al di sotto della media nazionale, al terz’ultimo posto prima di Sardegna e Campania.
Da qui la necessità del complesso riordino della Rete Oncologica Siciliana (ReOS) per garantire approcci di cura di qualità e omogenei su tutto il territorio isolano. Riorganizzazione non più rinviabile, considerate le criticità più diffuse quali la scarsa aderenza ai programmi di screening, gli stili di vita scorretti e la migrazione sanitaria, che compromettono l’aspettativa di vita dei malati oncologici e onco-ematologici.
«Il percorso avviato con Agenas per l'implementazione della Rete Oncologica Siciliana sta via via assumendo una propria definizione – spiega Ruggero Razza, Assessore alla Salute, Regione Siciliana – certo, occorre superare le criticità in materia di esiti per i tumori maligni e cercare anche in questi ambiti di ridurre la mobilità passiva, garantendo cure e assistenza di qualità pure a queste latitudini. Tuttavia, durante questo primo periodo di nostra attività di governo, abbiamo già compiuto dei passi importanti e concreti: nelle scorse settimane, ad esempio, abbiamo presentato i PDTA per il tumore della mammella e quello cardio-oncologico definendo dei modelli condivisi per assicurare cure uniformi in ogni parte della Sicilia. Sono segnali eloquenti di un processo divenuto giustamente inarrestabile».
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Oncologi in prima linea per la trasparenza di ricerca e formazione”
Due Progetti per i malati oncologici e portatori H
Valderice sensibile alle problematiche dei malati oncologici
Grido d’allarme dell’ Avis Provinciale
Deceduto l’impiegato del Genio Civile travolto da un’auto
Corso di formazione per coppie adottanti
Gli uomini del CSAR di Trapani salvano la vita a due uomini
Il Direttore generale Asp Trapani premia dipendenti modello
I più visti
Rissa al Sun Club di Trapani
E' Marisa Leo, la donna uccisa dall'ex Angelo Reina ieri pomeriggio
Incidente stradale sulla provinciale 16 per Custonaci, tre feriti in codice rosso
Muore per un arresto cardiaco mentre corre sul Lungomare Dante Alighieri
Mega yacht con a bordo un pilota di formula uno, veleggia nelle acque di Cornino