Al via la raccolta del sale secondo l'antica tradizione
Ha preso il via, nei giorni scorsi, alla salina "Salinella" in contrada Nubia, la raccolta a mano - effettuata secondo l’antica tradizione - del sale ...
Ha preso il via, nei giorni scorsi, alla salina "Salinella" in contrada Nubia, la raccolta a mano - effettuata secondo l’antica tradizione - del sale trapanese. Quest’anno l’inizio della raccolta ha subito un ritardo dovuto alla condizione atmosferiche non favorevoli del mese di giugno: le piogge infatti, hanno rallentato il processo di cristallizzazione del prezioso minerale. La raccolta a mano del sale marino trapanese viene, ancora oggi, portata avanti con enormi sacrifici dalle ultime famiglie che hanno tramandato fino ai nostri giorni questa secolare tradizione che, oltre a mantenere i suoi aspetti storico culturali, associa al prodotto l’antico fascino della fatica dell’uomo. Sono le famiglie Gucciardo, Culcasi, Terranova D’Alì e Palermo che, anche con l'apporto delle giovanissime generazioni, garantiscono la sopravvivenza nel futuro del cosiddetto "oro bianco" di Trapani. Il sale marino trapanese è ormai in prodotto conosciuto dai consumatori anche grazie alla divulgazione, della sua produzione e della sue qualità attraverso svariate le testata giornalistiche e televisive e la realizzazione di documentari. Una delle ultime riprese effettuate riguarda la trasmissione “Uno Mattina Estate” in onda su Rai Uno: una troupe, nei giorni scorsi, ha registrato uno speciale per la rubrica "Sole e Sapori" che andrà in onda nelle prossime settimane.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Alla Polisportiva Paceco 1976 la gestione del campo “G.Mancuso”
Nasce “Quattro Rocce”
Nuovo regolamento cimiteriale
Il duo Salvo - Lo Bue alla guida del Paceco Calcio
Barbata lascia il Paceco Calcio
Catalano e gli incentivi alla differenziata
Ordinanza del sindaco per una estate sicura e serena
I più visti
Maria Grammatico la nonnina più anziana di Trapani compie 105
Compie 105 anni Maria Barone, arrivano gli auguri dell'Aministrazione
Erice: Circo Orfei tutto esaurito per la prima di ieri
Sistema impresa Sicilia e Accademia Italiana del Turismo promuovono nuovi progetti
Rotary club: al via il progetto la Casa di Paul Harris