Carcere Pagliarelli. Focolaio covid, 31 i detenuti positivi
Lo ha reso noto la direttrice del penitenziario, Francesca Vazzana
Pare che il focolaio sia partito tra i detenuti comuni che hanno continuato ad avere i colloqui con le famiglie. Nonostante le raccomandazioni e gli inviti a mantenere le distanze, qualcuno si sarebbe avvicinato alla moglie e ai figli, da qui il passaggio del virus che ha contagiato diversi reclusi. Sono in corso tamponi anche sul personale.
"Come avevano purtroppo preannunciato, le carceri e la Polizia Penitenziaria si confermano delle vere trincee contro il coronavirus, è in questo momento di pandemia era chiaro che non volevamo corsie preferenziali, ma solo la consapevolezza che gestire focolai di contagi nelle carceri non solo e complicato ma potrebbe essere anche pericoloso su altri versanti”.
Queste sono le parole dei Segreterai Regionali di SAPPE (Calogero Navarra), OSAPP (Davide Scaduto) UILPA Polizia Penitenziaria (Gioacchino Veneziano), FNS CISL (Domenico Ballotta) USPP (Francesco D'Antoni) FP CGIL (Alfio Giurato) dopo la notizia di oltre 30 detenuti ristretti al carcere Lorusso di Palermo Pagliarelli, positivi al covid-19. Per i leader regionali dei sindacati della Polizia Penitenziaria questa è la conferma che con la firma del Protocollo Sanitario Protocollo in tema di prevenzione e contenimento del rischio da contagio da COVID-19 nei luoghi di lavoro e nei servizi degli Istituti penitenziari e sedi dell'amministrazione penitenziaria, che avverrà il 20 gennaio prossimo si alzeranno le barriere verso il contagio dal coronavirus.
Per quanto riguarda la situazione dei detenuti contagiati nel penitenziario Palermitano, l'ASP di Palermo ha inviato otto medici dell'USCA per fare tamponi a tappeto a tutti i detenuti e da lunedì al personale, siamo certi concludono i sindacalisti Regionali di SAPPE (Calogero Navarra), OSAPP (Davide Scaduto) UILPA Polizia Penitenziaria (Gioacchino Veneziano), FNS CISL (Domenico Ballotta) USPP (Francesco D'Antoni), FP CGIL (Alfio Giurato) che l'Amministrazione a tutti i livelli di responsabilità gestirà al meglio la grave situazione, aumentando l'impegno di una maggiore tutela verso i lavoratori della Polizia Penitenziaria che a causa del proprio incarico si vedono costretti a combattere con questo virus che circola in un modo viscido e che non consente margini di errori nel difficilissimo compito di gestione dell'ordine pubblico all'interno delle carceri, ragion per cui è necessario accelerare al massimo la campagna di vaccinazione tra il personale e i detenuti.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Bancarotta fraudolenta e autoriciclaggio. Arrestato imprenditore vendita e distribuzione acqua
Vaccinazione Covid/19. Priorità per il Personale di Polizia Penitenziaria
Dopo il Sappe anche la Uilpa interviene sui casi di covid nel carcere di Favignana
Resoconto attività 2020 Polizia Postale e delle Comunicazioni
Operazione Ruina. Scarcerato Salvatore Barone, presidente della cantina Kaggera
Richiesta urgente di scioglimento per mafia del Comune di Calatafimi
Rapinarono supermercato armati di pistola: arrestati dalla Polizia
Operazione Pionica. Arrivano le condanne
I più visti
Incidente mortale a Partinico. La vittima Lorenzo Asta 34 anni di Alcamo
Incidente Custonaci. Migliorano le condizioni di Maria Pia Giambona
Trapani. Era morta da due mesi rinvenuta in casa stamane
L'FC Trapani 1905 è di Valerio Antonini. Domani la firma anche per l'acquisizione del Basket [VIDEO]
Allarme bomba dietro la fontana del Tritone