Comitiva "intossicata", controlli e sequestri in un ristorante
Prodotti in cattivo stato di conservazione, scaduti e privi di documentazione sulla loro provenienza sono stati sequestrati nell'ambito di un'operazio...
Prodotti in cattivo stato di conservazione, scaduti e privi di documentazione sulla loro provenienza sono stati sequestrati nell'ambito di un'operazione congiunta tra Polizia Municipale e Carabinieri nella sede di un ristorante trapanese. Il controllo è scattato lo scorso 4 febbraio dopo un caso di tossinfezione alimentare che ha coinvolto una comitiva di circa quindici persone. Atleti, dirigenti e accompagnatori appartenenti ad una squadra giovanile di pallanuoto hanno accusato malesseri dopo aver pranzato nel locale, sito nei pressi di piazzale Ilio. Per quattro di loro si è reso necessario il ricovero in ospedale, tre all'"Ospedale dei bambini" di Palermo ed uno a Partinico. La comitiva si era fermata a pranzare nel ristorante dopo aver giocato contro una squadra trapanese e prima di far rientro a Palermo lo scorso 31 gennaio e, già nella stessa serata, tutti i componenti avevano accusato disturbi intestinali di vario genere. Dopo la segnalazione giunta al Comando della Polizia Municipale e ai Carabinieri, informati dell'accaduto dai sanitari dell'ospedale palermitano, si è proceduto, di concerto con l'Azienda sanitaria provinciale di Trapani, ad una serie di verifiche presso il ristorante dove, appunto, sono stati trovati alimenti in cattivo stato e privi di documentazione sulla provenienza. Si trattava di gelati, carne tritata, uova, salsiccia, carcasse di pollo e salumi misti. Per il titolare è scattata la denuncia penale. E' risultato anche che l'uomo non aggiornava quotidianamente il registro dell'autocontrollo HACCP e non era in possesso della "Denuncia di inizio attività " sanitaria per i lavori di ampliamento del locale. Infine, proprio su alcuni ampliamenti effettuati in aree esterne e interne, il Comando di Polizia Municipale effettuerà i dovuti controlli presso l'ufficio Urbanistica del Comune di Trapani. Le verifiche da parte dei vigili urbani proseguiranno presso altri esercizi commerciali a tutela della salute dei cittadini.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Senza Griffin, Ganeto e Filloy la Pallacanestro Trapani cede a Siena
Nuovo furto in città, preso di mira negozio di scarpe
Verso Trapani-Como, Cosmi: "Vogliamo fare buon calcio e vincere"
Cani del porto, cittadini protestano davanti ad ambulatorio veterinario
"Patto per il Sud", l'on. Gucciardi rassicura: "Nessuna decisione definitiva"
Sferra coltellata ad un vicino, arrestato 19enne per tentato omicidio
Droga e munizioni nell'auto, arrestati due uomini
I più visti
Rissa al Sun Club di Trapani
E' Marisa Leo, la donna uccisa dall'ex Angelo Reina ieri pomeriggio
Incidente stradale sulla provinciale 16 per Custonaci, tre feriti in codice rosso
Muore per un arresto cardiaco mentre corre sul Lungomare Dante Alighieri
Mega yacht con a bordo un pilota di formula uno, veleggia nelle acque di Cornino