Covid, Piazza Armerina da mercoledì “zona rossa”. La Sicilia sorvegliata speciale
Tornano le zone rosse in Sicilia
Il Comune di Piazza Armerina diventa “zona rossaâ€. Lo ha disposto il presidente della Regione Nello Musumeci, con una propria ordinanza, sentito il sindaco e su richiesta dell’Azienda sanitaria provinciale di Enna. Il provvedimento, in vigore dal 14 al 21 luglio, si è reso necessario per un aumento considerevole del numero di positivi al Covid. Il focolaio di coronavirus che ha portato nel giro di pochi giorni a 81 contagi certi in città e che ha messo in ginocchio Piazza Armerina, è partito da una palestra.
Saranno consentite, trovandosi al di fuori del centro abitato, le visite guidate (previa prenotazione) alla Villa Roma del Casale.
Intanto visto come corre la variante Delta corre si teme che il governo possa fare marcia indietro sulla zona bianca in tutta Italia, riesumando nuovi divieti e limitazioni nelle zone più critiche. E si starebbero valutando altri parametri per la definizione del rischio.
Con gli attuali parametri quattro regioni rischiano infatti la zona gialla: Sicilia, Abruzzo, Campania e Marche. Fra i parametri in vigore e presi in considerazione dal ministero della Salute e dal Cts c’è l’incidenza dei casi di coronavirus ogni 100mila abitanti: se superano i 50 casi si torna in zona gialla. La Sicilia ha attualmente il dato più alto d'Italia, 25. Scatta l’allarme quando si combinano contagi (Rt), superamento del 40% del tasso di occupazione delle aree mediche e del 30% quello delle terapie intensive.
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, chiarisce comunque che una risalita dei contagi era prevista ed è in corso, ma con numeri più bassi del passato.
Tra le questioni da approfondire c'è anche quella - più volte invocata proprio di fronte all'avanzare delle mutazioni - dello screening: non tutte le Regioni li eseguono in maniera efficace, in particolare alcune del Sud - come Calabria e Sicilia - sarebbero indietro sul numero di test da effettuare ogni giorno. E per la Sicilia l'allarme riguarda anche il numero delle vaccinazioni, visto che è crollato il numero delle prime dosi che ogni giorno vengono somministrate.Â
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Trapani: torna Stragusto, la Festa del cibo da strada e dei mercati dal 21 al 25 luglio
Covid/19. Campanello d'allarme in 33 province italiane prima Caltanissetta
Vacanza da incubo a Malta, circa 130 gli italiani in quarantena
Non rispetta le normative anti Covid, chiuso il "Chiedi la Luna" a Marsala
Covid/19, la situazione in provincia di Trapani
Dall'11 luglio al 12 settembre, torna "Salemi d'Estate"
Vaccini, parte in Sicilia la "Campagna a tappeto". Tampone obbligatorio per chi arriva da Spagna e Portogallo
Covid/19, l'aggiornamento in provincia di Trapani e in Sicilia
I più visti
Operazione Scialandro, il boss e quel conto al ristorante salato
A 14 anni decide di lanciarsi nel vuoto. Agente lo convince a non uccidersi
A/29 chiusa martedì 3 ottobre, tra gli svincoli di Dattilo e Fulgatore
Autobus dell'Atm investe un pedone
Incidente stradale a Trapani, auto con passeggeri a bordo cappotta