Covid: Vittoria e Centuripe nuove "zone rosse" in Sicilia
Lo ha deciso il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, per contrastare la diffusione del Coronavirus
Due nuove "zone rosse" in Sicilia. Lo ha deciso il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, per contrastare la diffusione del Coronavirus. Si tratta dei Comuni di Vittoria, in provincia di Ragusa, e Centuripe nell'Ennese. L'ordinanza, adottata d'intesa con l'assessore alla Salute Ruggero Razza, sentiti la Commissione prefettizia e il sindaco, resterà in vigore dal 3 al 10 novembre.Â
Sarà vietato circolare, a piedi o con qualsiasi mezzo pubblico o privato, fatta eccezione nei casi in cui ci si debba recare sul luogo di lavoro (solo se non è consentito il cosiddetto "smart working"), ovvero per l’acquisto o il consumo di generi alimentari e l’acquisto di beni di prima necessità , per ragioni di natura sanitaria o per appuntamento presso studi professionali.
Gli esercizi commerciali (quali bar, ristoranti, rosticcerie, panifici, pollerie, paninerie e similari) garantiranno per le finalità di asporto l’accesso solo a una persona per volta e sempre con l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale, anche per l’attività di consegna a domicilio.
La partecipazione a funzioni religiose è contingentata nel numero dei partecipanti secondo un apposito protocollo che verrà condiviso tra i Comuni e gli eventuali richiedenti. Tutte le attività didattiche e scolastiche, di ogni ordine e grado, sono sospese, così come le fiere, le sagre e i mercati rionali.
Consentito il transito per l’ingresso e l’uscita di prodotti alimentari, di prodotti sanitari e di beni o servizi essenziali, così come per i residenti o domiciliati (anche di fatto) nei due Comuni interessati, esclusivamente per garantire le necessarie cura e l'allevamento degli animali, nonché per le attività imprenditoriali non differibili in quanto connesse al ciclo biologico di piante.
Il mercato ortofrutticolo di Vittoria mantiene la propria piena funzionalità . Con riferimento al ciclo della filiera agroalimentare e ortofrutticola e, in genere, all’organizzazione delle attività mercatali, l’Azienda sanitaria provinciale di Ragusa dovrà intensificare i controlli per la prevenzione e il contenimento del contagio.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Coronavirus: in Sicilia con i tamponi rapidi già individuati un migliaio di positivi
Salemi. Ex zone rosse escluse da fondi rilancio. "Voltafaccia inaudito"
Misure di sostegno economico: fondi anche per le ex zone rosse siciliane
Coronavirus: Musumeci abolisce le 4 zone rosse [VIDEO]
Coronavirus: nuova ordinanza di Musumeci, ecco cosa cambia (VIDEO)
Coronavirus: Corpo forestale della Regione farà la sanificazione nei Comuni
Trapani. Coronavirus, Paziente 1 respira in modo autonomo, lascia la Rianimazione
Covid-19: le iniziative (volontarie) delle compagnie telefoniche in tempo di emergenza
I più visti
Operazione Scialandro, il boss e quel conto al ristorante salato
A 14 anni decide di lanciarsi nel vuoto. Agente lo convince a non uccidersi
Incidente stradale a Trapani, auto con passeggeri a bordo cappotta
Coniugi trovati morti in casa, a vegliare su di loro il cane
Autobus dell'Atm investe un pedone