Criticità nel bando trasporti marittimi
Lo segnalano gli amministratori comunali egadini
L’Amministrazione comunale delle Isole Egadi  ha segnalato ancora una volta le criticità del nuovo bando per i servizi pubblici di trasporto marittimo di passeggeri in seguito alla riunione avuta con l’assessore regionale Falcone
In particolare il vicesindaco Francesco Sammartano e l’assessore ai Trasporti Vito Vaccaro hanno incontrato l’assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Siciliana Marco Falcone per confrontarsi su quelle che l’Amministrazione ritiene delle serie criticità presenti nel nuovo bando per i servizi pubblici di trasporto marittimo di passeggeri.
Oggi poi hanno inviato in Assessorato, e per conoscenza al direttore generale del Dipartimento delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti Fulvio Bellomo e al deputato regionale marsalese Stefano Pellegrino, un documento ufficiale con cui hanno riassunto i principali problemi oggetto della riunione e, contestualmente, hanno chiesto, qualora fosse ancora possibile, di rivedere il bando prima dell’aggiudicazione, fermo restando i principi di flessibilità evidenziati dall’ingegnere Marco Foti che dovrebbero consentire, anche successivamente, ulteriori aggiustamenti.
«Torniamo a ribadire con fermezza che sono necessari immediatamente due interventi infrastrutturali – ha dichiarato il vicesindaco Sammartano - La sostituzione dell’attuale sistema di ormeggio presente nel molo “Genitivo” del porto di Favignana per gli aliscafi con un modello di passerella simile a quello che per anni ha egregiamente garantito l’ormeggio anche con un po’ di risacca nel periodo invernale e il dragaggio del canale di avvicinamento e del punto di ormeggio delle unità veloci nello Scalo Nuovo di Marettimo, problematica che, per motivi di sicurezza della navigazione, ha costretto la Capitaneria di porto di Trapani a limitare l’operatività delle unità navali in tale approdo a quelle con pescaggio inferiore a 4 metri.
Siamo soddisfatti – conclude l’amministratore egadino - dell’impegno assunto dall’assessore Falcone di un tempestivo intervento, in attesa delle note opere pubbliche di riqualificazione complessiva che, a breve, interesseranno i porti di Favignana e Marettimo».
Altri punti dolenti del bando, giĂ ripetutamente segnalati, sono stati evidenziati nel corso della riunione.
«Abbiamo nuovamente affrontato la questione legata alla necessità di estendere le agevolazioni tariffarie ad altre categorie di viaggiatori, come i nativi non residenti, i proprietari di case, coloro che prestano attività lavorativa sulle isole, con particolare riguardo agli operatori sanitari, agli appartenenti alle forze dell’ordine, agli insegnanti, ridefinendo la durata delle tessere che prevedono tali agevolazioni – ha sottolineato l’assessore ai Trasporti Vito Vaccaro – Ed ancora il ripristino dei viaggi diretti da Marsala a Marettimo e viceversa e del viaggio delle 19.30 da Trapani per Favignana e Levanzo nel periodo invernale, invece presenti nel precedente bando, il ripristino del viaggio domenicale delle 17.00 del traghetto per Favignana nel periodo invernale (offerto fino al 31/10/2021), l’anticipazione di 45 minuti, nel periodo che va almeno dal 1° maggio al 30 settembre, delle partenze mattinali da Trapani per Favignana delle navi, onde consentire la consegna delle merci agli esercizi commerciali operanti nel centro storico nelle prime ore del mattino, l’adeguamento delle unità veloci per il trasporto di piccoli quantità di prodotti alimentari refrigerati e la previsione, fino ad un’ora prima della partenza delle unità veloci (nel periodo estivo), di riserva di 30 posti per i residenti sulle isole, per le forze dell’ordine e il personale sanitario».
Â
Â
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Ripristino ferrovia Castelvetrano Porto Empedocle: dibattito acceso
Green Pass: sull'autotrasporto ogni giorno 70 milioni di extra costi
Avvicendamento stamane al Comando dell’Ufficio Locale Marittimo di Marettimo
Convenzione con Grimaldi Lines per i partecipanti della 63Ş Monte Erice
Forgione chiede una prorogra dell'orario estivo
Green Pass da domani obbligatorio
Scuola, in Sicilia rientro con distanziamento e mascherine. Lagalla: «Lezioni in presenza, ma puntiamo sui vaccini»
Amazon, un deposito di smistamento a Palermo. Oltre cento posti di lavoro
I più visti
Salemi, altri 2,7 milioni per messa in sicurezza Monte delle Rose
Giacomo Tranchida è il sindaco di Trapani [VIDEO]
Amministrative a Trapani: è corsa a quattro nel capoluogo
Venduta a privati l'ex caserma della Finanza a Tre Fontane
Cantieri edili chiusi nelle Egadi durante la stagione estiva