Erice: "Giardino dello Sport Falcone e Borsellino" l'inaugurazione venerdì mattina
Si apre dunque il parco dello sport vista mare di Erice
Il Giardino dello Sport diventa realtà. Si tratta di un vero e proprio parco dello sport con vista sul mare, tra i più estesi del Sud Italia (la superficie complessiva ammonta a circa 35.000 mq). Al suo interno, oltre ad un'imponente area verde e ad un'area giochi per bambini, sono presenti numerosi impianti sportivi all'aperto e un impianto polivalente coperto, oltre a tutti i servizi necessari (spogliatoi, bagni, aree di ristoro ed altro). Nel dettaglio, sono presenti campi di calcio a 7, calcio a 5, pallamano, padel, tennis, basket, basket playground (3x3), pallavolo e un'area fitness dotata delle necessarie attrezzature. Il servizio di gestione dell'impianto sportivo è stato concesso per 7 anni, a seguito di regolare procedura ad evidenza pubblica, alla CLOMY CLUB SSD R.L. – Società Sportiva Dilettantistica a responsabilità limitata.
L'INAUGURAZIONE – 22 SETTEMBRE ORE 10
L'inaugurazione del Giardino dello Sport rientra, come detto, nella Settimana Europea dello Sport che è organizzata in collaborazione con il Panathlon Club di Trapani; il Comune di Erice ha scelto di sostenerla con patrocinio e supporto logistico. Per l’occasione, nel corso della mattinata, a partire dalle ore 09:00, centinaia di studenti di Erice, Trapani, Paceco e Misiliscemi, le associazioni sportive e di volontariato, oltre alle autorità e ai cittadini che aderiranno, partiranno in corteo dai giardini dell'Università, nel Lungomare Dante Alighieri, per raggiungere il Giardino dello Sport “Falcone e Borsellino”; lì si terrà il rituale taglio del nastro da parte della sindaca di Erice, Daniela Toscano Pecorella.
Le diverse federazioni e le associazioni culturali e di volontariato organizzeranno eventi che interesseranno tutte le installazioni sportive del Falcone e Borsellino, dal basket, al calcio, al padel, al tennis, alla pallavolo, alla pallamano, alla scherma, al twirling; nell'area giochi gli artisti di strada intratterranno i più giovani. Gli aquiloni faranno da attrazione per piccoli e grandi. Nei viali del Parco saranno realizzati degli stand da parte delle Istituzioni e aziende interessate a far conoscere la propria mission. Sempre all’interno del Parco, sarà allestita una mostra fotografica “Lo Sport Trapanese nel XX secolo”.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Cgil Cisl e Uil Trapani incontrano la sindaca di Erice
Erice: ecco come sarà il "Giardino dello Sport" nel quartiere San Giuliano [VIDEO e FOTO]
Approvati progetti per impianti sportivi e viabilità per 9 mln di euro
Ristrutturazione "Campo bianco", il Consiglio comunale approva la necessaria variazione di bilancio
I più visti
Dopo Akragas Trapani arrivano le multe per le società
Aggiornamento. Si allarga la rosa granata in arrivo Rizzo e Palermo ex Lamezia Terme
Trapani Shark vince, ma Monferrato esce a testa alta
Il 26 novembre Siracusa Trapani non sarà solo un big match, ma la partita dove a vincere sarà il fair play
Siracusa vs Trapani. Divieto di trasferta per i tifosi granata