Favignana dice addio a Gioacchino Cataldo, l'ultimo dei "rais"
Favignana perde un pezzo della sua storia legata alle attività sul mare e alla pesca del tonno in particolare. Èmorto stanotte Gioacchino Cataldo, l'u...
Favignana perde un pezzo della sua storia legata alle attività sul mare e alla pesca del tonno in particolare. Èmorto stanotte Gioacchino Cataldo, l'ultimo "rais", l'ottavo nella storia dello Stabilimento Florio delle Tonnare di Favignana e Formica. Aveva 77 anni e aveva praticato la pesca del tonno per 33 anni, di cui 11 da "rais", dopo aver iniziato a lavorare allo Stabilimento Florio all'età di 14 anni, come ragazzo specializzato nel reparto conserviero. Dopo il servizio militare era emigrato per lavoro a Pavia e poi in Germania. Nel 1974 aveva fatto ritorno nella sua Favignana e alla tonnara dove nel 1997 divenne, e lo restò fino al 2007, il "rais". Cataldo era conosciuto da tutti come il "gigante buono" dell'isola, con il suo metro e 93 di altezza, ed era certamente una delle figure di riferimento per la comunità isolana. I funerali si terranno lunedì prossimo, 23 luglio, alle ore 10.30, nella Madrice di Favignana. Per quella giornata l'amministrazione comunale ha proclamato il lutto cittadino e, durante la cerimonia, l'ex Stabilimento Florio sarà chiuso. "Se ne va un pezzo di storia delle Isole Egadi e di Favignana - ha detto il sindaco Giuseppe Pagoto - il rais Gioacchino é diventato anche un simbolo della tonnara, un grande ambasciatore della nostra isola. In un mondo che dovrebbe riscoprire e ricordare di più la storia di un popolo, come quello dei tonnaroti e della tonnara, ci sentiremo sicuramente più soli". Fino a prima che la malattia glielo impedisse, Gioacchino Cataldo usciva in mare, spesso da solo, in contemplazione e in compagnia di quelli che definiva i suoi più grandi amici: i gabbiani e i gatti. Ed è questa "fotografia" di lui che la figlia Antonella consegna a tutti sulla sua pagina Facebook: "Ti vedo papà ... sei sulla tua barca al porticciolo di Punta Lunga, circondato dai gabbiani che ti stanno dando l’ultimo saluto, stretto dal fortissimo abbraccio dei tanti amici che ti vogliono bene e che sentiranno la tua mancanza. Fa’ buon viaggio papà . Anche se non ci è dato di sapere dove sei diretto, siamo sicuri che stai andando in un posto bellissimo dove potrai finalmente lasciarti cullare dalle onde del mare e riposare, riposare in quel mare che hai tanto amato e che è stato per te lavoro, sacrifici, passione, vita”.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
L’associazione “Lallabis” propone alle Egadi le mostre di Franzese e Conti
Firmato Codice di condotta per la pesca sostenibile nelle Egadi
Pedalata "green" tra le bellezze dell'isola
Tutto pronto per il "Pescebello Fish Tour delle Isole”
Nuovi orari di apertura per l'ex Stabilimento Florio
Insediata la nuova Giunta comunale delle Egadi
Autorizzazioni online per le attività nell'Amp "Isole Egadi"
I più visti
Massacrato di botte muore a Roma un caporal maggiore dell'esercito di Erice
Morte pilota Altruda. Trovato e fatto brillare uno dei missili dell'aereo
Lite per gelosia in via Serisso a Trapani, un ferito
Incidente stradale. Il conducente della motoape morto sul colpo
Strage della domenica sulla strada a Custonaci, sei morti e un ferito