Giornata del volontariato
risorsa per la Protezione civile siciliana
Secondo i dati forniti dall’Istat, in Sicilia, sono attivi complessivamente 242 mila volontari , censiti nel 2020.
Si tratta soprattutto di ragazzi che vanno dai 14 ai 24 anni fino a raggiungere persone che hanno oltre 45 anni e che hanno deciso di dedicarsi all’aiuto di chi è in difficoltà . Il volontariato di Protezione civile , con personale formato e preparato per essere al servizio della comunità , possiede un bacino di oltre 10.000 persone collocate all’interno di circa 700 associazioni, regolarmente iscritte nei registri del dipartimento regionale della Protezione civile.
Alla luce di questi dati comprendiamo le parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella quando dice che il volontariato “ è una straordinaria energia civile che aiuta le comunità ad affrontare le sfide del tempo e le sue difficoltà ”.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Couscous di beneficenza alla parrocchia Sant'Alberto
Meteo, aggiornamenti dalla Sicilia Orientale
Istituito il Centro Operativo per il coordinamento di tutte le funzioni di supporto di protezione civile
Meteo. Stato di allerta massima su Sicilia e Calabria, Protezione Civile in preallarme
Concluse con successo le giornate del volontariato siciliano
Affidamento in concessione gratuita, di 11 beni confiscati alla mafia
Trapani, pranzo per 160 persone preparato dalle vincenziane per celebrare il santo patrono
Libera a Campobello con i braccianti. Inguì: "Le Istituzioni continuino a trovare soluzioni per questi fratelli"
I più visti
Camorra: in manette 27 persone, tra loro il neomelodico Tony Colombo
Youtuber siciliano arrestato per violenza sessuale su una 13enne a Rimini
Superbonus, filiera costruzioni: urgente proroga per i lavori in corso, a rischio sicurezza
Un'altra societĂ di Serie D in difficoltĂ . Il grido di aiuto della Gioiese