Inaugurato l'abbeveratoio di via Pepoli
Il taglio del nastro alla presenza di numerose autorità civili, militari e religiose
Inaugurato ieri sera, lo storico abbeveratoio di via Conte Agostino Pepoli. Fnalmente uno dei più apprezzati monumenti cittadini è ritornato all’antico splendore. Grande l’emozione, specialmente per alcuni anziani abitanti della zona, che da tempo chiedevano di rimettere in funzione l’abbeveratoio. Tra i presenti anche i responsabili della City Green Light (che ha donato le telecamere di sorveglianza), ai quali – unitamente alla A&P Costruzioni – è stata consegnata una pergamena ricordo a titolo di ringraziamento dall’amministrazione. La cerimonia è stata introdotta dalla prof.ssa Lina Novara che ha ricordato ai presenti la storia del monumento. Successivamente, dopo gli interventi del sindaco Tranchida e del Vescovo Fragnelli incentrati sul tema dell’accoglienza, della condivisione e della fraternità , il Priore e il sindaco di Erice Toscano hanno tagliato il nastro.
Il sistema di funzionamento dell’abbeveratoio prevede che i motori si fermino per venti minuti ogni due ore. La sera è previsto lo stop alle 22.30 per riprendere a funzionare alle 8 del mattino seguente. Quattro fari illumineranno ogni sera il monumento.
“Oltre al recupero del monumento in se, da troppo tempo lasciato in abbandono dalle precedenti amministrazioni, – ha affermato il Sindaco Tranchida – il valore culturale ha un aspetto semplice ma vitale: l’acqua che proviene dalle sorgenti ericine di Difali, che supera i confini ed unisce da sempre la comunità trapanese a quella ericina e che addirittura, come un tempo, ne caratterizza la comune generosità nell’offrirla in termini di accoglienza ai pellegrini (forestieri). Questo è il valore culturale di questo monumento e le generazioni che verranno avranno l’onore di essere custodi di questo passato e l’onere di esserne cultori per il futuro”.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
L' abbeveratoio della Madonna e la Fontana del Tritone oggetto di lavori di riqualifica
Approvato progetto per il centro rurale di San Marco
Due auto si scontrano frontalmente sulla SS 187
Occupazione abusiva di suolo pubblico, multato ambulante
Restaurato l'abbeveratoio di piazza Nettuno a Scopello
Valorizzazione area abbeveratoio di Borgo Annunziata, i pro e i contro
Riqualificazione piazze cittadine, avviati primi interventi
Conclusi i campi di volontariato di Legambiente
I più visti
Liberty Lines investe per la crescita del cantiere navale di Trapani
Maria Grammatico la nonnina più anziana di Trapani compie 105
Rotary club: al via il progetto la Casa di Paul Harris
Sistema impresa Sicilia e Accademia Italiana del Turismo promuovono nuovi progetti
Ad Erice vetta turni di apertura obbligatori per gli esercizi commerciali