La grande partita dell'export italiano passa per Marsala
Dal 24 al 26 settembre a Marsala per raccontare le sfide e le opportunità dell’Italia che guarda ai mercati esteri
La grande partita dell’export italiano passa per Marsala. Tre giorni - dal 24 al 26 settembre – per raccontare le sfida e le opportunitĂ dell’Italia che guarda ai mercati esteri e che vuole agganciare la ripresa globale dopo lo stop epocale imposto dalla pandemia. “Mirabilia Italiae, la forza della tradizione” è lo slogan di questa terza edizione. Come a voler incrociare il passato e il futuro, una certa idea dell’Italia che è fatta di storie, eccellenze, genialitĂ , ma che sa agire con la concretezza di chi opera tutti i giorni in un contesto di concorrenza. Si tratta della terza edizione, organizzatore Lorenzo Zurino. Si tratta di un confronto fra politica, impresa e investitori. Da Casellati a Di Maio a Cancelleri, e i panel di discussione con Riello, Farinetti, Zoppas, Salini e decine di imprenditori, saranno alcuni degli ospiti presenti.Â
Il programma degli Stati Generali dell’export sarà presentato in una conferenza stampa a Marsala il 16 settembre, alle ore 11.30 presso il complesso San Pietro.
Ad inaugurare la tre giorni venerdì 24 settembre sarĂ il Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati, insieme al Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci,.Â
Fra i presenti: Massimo D'Alema, Alfonso Dolce, Ceo di Dolce&Gabbana, Giordano Riello, Andrea Benetton. Poi il confronto fra banche e impresa.
Sabato 25 si parlerĂ di infrastrutture, uno dei nodi cruciali per il nostro export, con gli interventi fra gli altri del Sottosegretario Giancarlo Cancelleri e del CEO di WeBuild Pietro Salini.
Sui temi strategici delle barriere doganali e in particolare della Brexit ci saranno: Oscar Farinetti, fondatore di Eataly, Marcello Minenna, Direttore dell’agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Matteo Zoppas, oltre ai contributi di istituzioni europee e statunitensi.
Domenica 26 i protagonisti saranno i rappresentanti di Usa, Uk, Cina, Russia e ovviamente Dubai – sede della prossima edizione dell’Expo. La chiusura della tre giorni dell’export italiano è affidata al Ministro degli Esteri e della Cooperazione internazionale Luigi Di Maio
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Situazione del mercato del lavoro in Sicilia
Bretella autostradale di Birgi. Missione romana del sindaco Massimo Grillo
Stati generali dell'export, Musumeci: «Proiettiamo nel mondo il brand Sicilia, vincente nonostante la pandemia»
Prodotti petroliferi ed elettronica fanno sprofondare l’export in Sicilia nel 2020
Marsala vetrina italiana per la 3° Edizione degli Stati Generali dell’Export 2021
Prodotti di bellezza - calo drastico nel 2020
Alcamo, guardia di finanza sequestra giocattoli non a norma, in un negozio cinese
Zes: Sicindustria Trapani: "La burocrazia non renda vani i benefici previsti"
I più visti
10eLotto regala 50 mila euro ad un fortunato trapanese
Reunion degli ex studenti dell’istituto tecnico commerciale Leonardo Sciascia di Erice
Trapani: abbattuto manufatto in piazzetta del tramonto
Elezioni, a Trapani cambia lo scenario
Erice: sospesa attivazione antenna Iliad 5G