"Lettere dall'al di qua", iniziativa dell'Ordine dei Cavalieri del Santo Sepolcro
Organizzato dall'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, in collaborazione con la Fondazione Pasqua2000, si terrà domani, con inizio alle o...
Organizzato dall'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, in collaborazione con la Fondazione Pasqua2000, si terrà domani, con inizio alle ore 21, il secondo appuntamento del ciclo d’incontri “Lettere dall’al di qua” dedicato alle domande radicali della Letteratura del Novecento. Dopo Dino Buzzati, domani sarà la volta del tema della salute “malata” nel capitolo “La moglie e l’amante” tratto dal romanzo “La coscienza di Zeno” di Italo Svevo. La coscienza di Zeno, suo capolavoro, è il "poema" della follia e della nevrosi dell'uomo contemporaneo in cui Zeno, uomo che trionfa perdendo, aspira ad una salute irraggiungibile che scopre poi nella sua stessa malattia. L’incontro si terrà presso l’oratorio “San Rocco” in via Turretta a Trapani. La riflessione sarà guidata da Baldo Palermo, docente di letteratura italiana e latina presso il Liceo Classico “Cielo d’Alcamo” di Alcamo. La lettura di alcuni brani sarà affidata alla voce di Giancarlo Cara. Il terzo ed ultimo appuntamento in programma si svolgerà nel mese di maggio
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Salute mentale dei giovani, collaborazione tra Asp di Trapani e quella di Gorizia
Raccolta differenziata del vetro, tavola rotonda di CoReVe e Anci
Individuata e risolta grossa perdita sulla rete idrica
Ustica Lines acquisisce Siremar, ufficializzato l'accordo
Processo Altamirano, sentiti psichiatra e psicoterapeuta
Rifiuti e degrado in città e nelle frazioni, lo denuncia "Progetto per Trapani"
Furti ai danni di esercizi commerciali, fermato un 30enne rumeno