Mafia 13 arresti a Calatafimi, indagato anche il sindaco Accardo
Blitz nella notte a Calatafimi Segesta, sono 13 i fermati, 20 gli indagati. Tra loro anche il Sindaco di Calatafimi Segesta ed imprendit
L'operazione è stata effettuata dagli agenti del Servizio centrale operativo e i colleghi delle squadre mobili di Trapani e Palermo che hanno eseguito tredici fermi disposti dalla Direzione distrettuale antimafia di Palermo.
In manette, è finito il nuovo capo della famiglia mafiosa di Calatafimi, che fa parte del mandamento di Alcamo: Nicolò Pidone, 57 anni, ex operaio stagionale della Forestale che era stato già arrestato nel 2012, dopo avere scontato la condanna era tornato in servizio con un ruolo ancora più autorevole. Secondo le indagini, nella sua masseria si tenevano le riunioni delle cosche.Â
Arrestato anche Salvatore Barone, ex presidente dell’Atm, l’azienda municipale dei trasporti di Trapani. E' accusato di associazione mafiosa. Oggi è alla guida di una cantina sociale.Â
Nel blitz è stato arrestato anche Stefano Leo, ritenuto vicinissimo al boss Vito Gondola, il boss di Mazara che negli anni scorsi gestiva il sistema di comunicazione del superlatitante Matteo Messina Denaro.Â
"Abbiamo disarticolato un'organizzazione mafiosa potente e stabile sul territorio - dice il prefetto Francesco Messina, il direttore centrale anticrimine della Polizia di Stato - un'organizzazione che operava sotto ogni punto di vista, anche politico amministrativo ed economico imprenditoriale".
Notificato anche un avviso di garanzia al sindaco di Calatafimi, Antonino Accardo, accusato di corruzione elettorale e tentata estorsione, con l’aggravante di mafia. Antonino Accardo, eletto l’anno scorso con 1900 preferenze, oggi è accusato di corruzione elettorale ("50 euro a voto" si sente nelle intercettazioni) e di tentata estorsione, con l’aggravante di mafia.
Fra gli indagati c'è pure un agente della polizia penitenziaria in servizio nel carcere palermitano di Pagliarelli: è accusato di rivelazione di notizie riservate. Le accuse ipotizzate nei confronti degli indagati sono, a vario titolo, associazione mafiosa, estorsione, incendio, furto, favoreggiamento personale e corruzione elettorale, aggravati dal metodo mafioso.
In corso anche una serie di perquisizione nelle campagne del trapanese per la ricerca di armi.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Processo "Pionica", le richieste dei Pm della Procura antimafia
Tribunale del Riesame rigetta richiesta DDA per il trasferimento in carcere di Paolo Ruggirello
Blitz Antimafia Castellammare del Golfo. Trovate sotto sottoterra le armi della famiglia mafiosa
Blitz antimafia Castellammare del Golfo. Rizzo: "Piena fiducia nella magistratura"
E' morto Luigi Manuguerra per un infarto
Danneggiata la tomba di Lorenzo Cimarosa, cugino di Messina Denaro
I più visti
Paceco. Sequestrata attività commerciale di proprietà di Carmelo Salerno
Trapani. Era morta da due mesi rinvenuta in casa stamane
L'FC Trapani 1905 è di Valerio Antonini. Domani la firma anche per l'acquisizione del Basket [VIDEO]
Donna di 43 anni in carcere per violenza sessuale su minore
Ha lasciato il Palazzo di Giustizia il detenuto Francesco Adragna