Maltempo, Regione estende lo stato di crisi ad altri Comuni del Trapanese, dell'Agrigentino e del Ragusano
Tre i comuni del trapanese
Il governo Schifani ha esteso ad altri sei Comuni lo stato di crisi e di emergenza, già dichiarato lo scorso 24 ottobre per numerose zone dell'Isola a causa dei danni provocati dal maltempo nei giorni 25, 26 e 30 settembre e il primo, il 9 e il 13 di ottobre.Â
Su proposta del dipartimento regionale di Protezione civile guidato da Salvo Cocina, la Giunta regionale ha esteso il provvedimento, della durata di sei mesi, ai seguenti Comuni:Â Vita, Calatafimi Segesta e Salemi nel Trapanese; Vittoria nel Ragusano; Caltabellotta e Montevago nell'Agrigentino.
La decisione è stata presa per attivare ulteriori iniziative che possano garantire una maggiore capacità di risposta operativa sul territorio, ritenendo valide e motivate le richieste avanzate dai Comuni.Â
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Arrestato in flagranza, rubava in una sala ricevimenti
Successo per Ierofanie “L’anima della Sicilia, i luoghi del sacro”
Autostrada chiusa tra Segesta e Fulgatore per scarsa visibilità
Festival della Bellezza 2022: Erice, Gibellina e Segesta nel cartellone eventi
"Segesta Teatro Festival" domani il programma
Borghi dei Tesori, premiati progetti a Calatafimi e Portopalo
Terme Segestane, turisti bloccati dalla piena del fiume
I più visti
I nomi dell'operazione antidroga "Acheron"
In carcere 19 dei 32 indagati dell'operazione Acheron [VIDEO]
Nudo e armato di coltello ha seminato il panico a Valderice. Arrestato
Aereo militare precipitato, un giallo la fine del pilota
Trovato senza vita tra i rottami del velivolo il corpo del pilota