Misiliscemi, la Giunta dice Si
Sarà il 391esimo comune, conterà 8.699 abitanti
Ultime battute e poi Misiliscemi sarà il  trecentonovantunesimo comune della Sicilia. La Giunta Regionale presieduta da Nello Musumeci ha infatti esitato, con la deliberazione n. 7 dello scorso 16 gennaio,  il disegno di legge per la nascita del Comune di Misiliscemi.
Ora il provvedimento passa alla prima commissione dell’Assemblea Regionale Siciliana che, entro e non oltre sessanta giorni, dovrà licenziarlo, o con lo stesso testo e con eventuali emendamenti e quindi trasmetterlo  in aula per l’approvazione, definitiva, da parte dell’Assemblea Regionale Siciliana.
A quel punto la Regione nominerà  un Commissario che sbrigherà tutte le pratiche burocratiche legate alla chiusura del rapporto con il comune di Trapani, il passaggio del personale in servizio nelle otto frazioni che si staccano dal capoluiogo al nuovo comune e si procederà  all'elezioni del sindaco e del consiglio comunale del nuovo ente locale .
“ Credo che in dodici, massimo diciotto  mesi , il Comune di Misiliscemi sarà a tutti gli effetti operativo†dice Salvatore Tallarita, presidente dell’associazione Misiliscemi, promotrice del referendum che ha approvato la proposta di distacco delle frazioni di Fontanasalsa, Guarrato, Rilievo, Locogrande, Marausa, Palma, Salinagrande, Pietretagliate. Noi, continua Tallarita, non avevamo alcun dubbio, abbiamo lavorato costituendo dei gruppi che hanno elaborato gli accorgimenti per fare fronte alla necessità cui andremo incontroâ€. Intanto per domenica alle 18,00, nei locali di un B&B di Rilievo, le Case dfi Carla e Anna,  si terrà un’assemblea cittadina nel corso della quale la dirigenza dell’Associazione illustrerà i contenuti del disegno di legge e i passi successivi.
Tra questi, la individuazione della sede del Municipio del nascituro Comune che, in prima battuta, sarà allocato nei  locali dell’ex centro di accoglienza immigrati di contrada Salinagrande.
È in una posizione geo centrica ed ha una strutturazione che consente di allocarvi uffici. Poi, l’idea è quella di una grossa piazza con Mercato e sede del Municipio in contrada Bonacerami, nei pressi dell’attuale campo sportivo.Â
In totale Misiliscemi avrà 8.669 abitanti, che rappresentano circa il 12,5% degli abitanti di Trapani (67.531). Secondo i dati in possesso dell’assessorato regionale alle Autonomie, nel periodo estivo la popolazione arriva sino a 25 mila unità per via della presenza a Marausa Lido.
Sono circa tremila le abitazioni a residenza principale, quelle stagionali tremilatrecento, che arrivano a quattromila con Birgi Sottano.
Insomma, tutto è pronto, l'unico inconveniente potrebbe essere che l’Ars venga sciolta. In questo caso decadono tutti i disegni di legge e la nascita del nuovo comune subirebbe dei rallentamentiÂ
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Misiliscemi penultimo atto
Comune di Misiliscemi,assemblea dei soci
Suicidio dietro la morte nella frazione di Palma
Difficoltà nel collegamento da e per Rilievo
Misiliscemi alza la voce. “È tempo di rispettare il consenso popolare” [Intervista VIDEO]
Mazzara ed Agrusa vincono il Trofeo Eolico Runnig
Al via con il Trofeo "Eolico Running" il GP provinciale di cross senior master Fidal
Pericolo buche [VIDEO]
I più visti
Salemi, altri 2,7 milioni per messa in sicurezza Monte delle Rose
Giacomo Tranchida è il sindaco di Trapani [VIDEO]
Amministrative a Trapani: è corsa a quattro nel capoluogo
Venduta a privati l'ex caserma della Finanza a Tre Fontane
Cantieri edili chiusi nelle Egadi durante la stagione estiva