Operazione Catito. Cocaina, hashish e marijuana venivano smerciate, h24, tra vicoli e stradine
Da questi arresti partì l'indagine culminata nello smantellamento della rete di spaccio in via Catito
La cocaina, l'hashish e la marijuana venivano smerciate, h24, tra i vicoli e le stradine adiacenti la via Catito, a Trapani, diventata la roccaforte della droga. Pusher locali ed extracomunitari avevano sancito un “patto di ferro” riuscendo a detenere, nella zona del centro storico, il monopolio dello spaccio, proprio ad un tiro di schioppo dal Palazzo di giustizia. Â
L'attività è proseguita nonostante i duri colpi inferti, dai carabinieri, alla banda, con arresti, in flagranza di reato, eseguiti in passato e con il sequestro di un ingente quantitativo di “coca” - circa ottanta grammi – nascosta in una stanza di un Bed and breakfast presa in affitto dagli indagati e trasformata in laboratorio per il “taglio” dello stupefacente.
All'alba di oggi un nuovo capitolo. I carabinieri hanno eseguito un ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Palermo, su richiesta della Dda, a carico degli altri componenti della gang.
Destinatari, quattro persone. Due di loro, padre e figlio, trapanesi, sono state sottoposte a divieto di dimora nella provincia di Trapani. Per le altre due, un giovane originario di Castelvetrano ma residente a Trapani e un tunisino, invece, è scattato l'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. Altre sette persone sono state denunciate. Â
L'operazione ha chiuso il cerchio sulla “Banda di via Catito” che riforniva, però, di droga – è emerso dalle indagini - anche le isole Egadi. In particolare, Marettimo dove la sostanza stupefacente arrivava celata tra le cassette di frutta e verdura. Ma anche nascosta, in una circostanza, in mezzo ad un pollo allo spiedo.Â
Particolare, questo emerso, quando i carabinieri arrestarono Filippo Marchese. Il giovane – classe '92 – venne bloccato dai militari dell'Arma – dopo aver nascosto sotto il sedile di un aliscafo, in partenza dal porto di Trapani, un sacchetto di nylon. Dentro oltre al pollo c'era un panetto di hashish del peso di 283 grammi. Nella stessa giornata i carabinieri denunciarono anche un tunisino trovato in possesso di sette grammi di hashish. L'extracomunitario venne fermato mentre si aggirava per le vie del centro storico.
Nella rete degli investigatori, nel 2021, finì anche un venditore ambulante di Marettimo. Oltre alla frutta e verdura vendeva anche dosi di cocaina sull'isola. L’uomo, con i continui viaggi a Trapani, per rifornirsi di prodotti ortofrutticoli garantiva anche l’approvvigionamento di stupefacente a Marettimo.
I militari allertati da una segnalazione anonima, notarono gli strani movimenti dell’indagato sul posto di lavoro, notando che , nonostante lo scambio di soldi, alcuni clienti andavano via senza aver acquistato alcun prodotto ortofrutticolo. Perquisito venne trovato in possesso di 4 dosi di cocaina all’interno della tasca dei pantaloni. Altre 14 dosi del peso di 10 grammi complessivi, invece, furono ritrovati nella sua abitazioni. Altri tre arresti venne eseguiti all'imbarcadero di Trapani per le isole Egadi.
Da questi arresti partì l'indagine culminata nello smantellamento della rete di spaccio in via Catito
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Messina Denaro: carte d'identità, tra le piste quella dei furti al Comune di Trapani
Trapani, rifiuti ingombranti nelle strade del centro storico
Trapani. Madre e due figli finiscono in manette per spaccio di droga
Trapani. Operazione antidroga nel centro storico dei carabinieri
Recupero e riqualificazione di aree della città, il Comune ha presentato progetto
Rubarono cassaforte all'Anagrafe, applicate tre misure cautelari [VIDEO]
Furto all'Anagrafe: ritrovati dai Carabinieri denaro e carte di identitŕ
Il Liceo "Buonarroti" si confronta con la cittŕ
I più visti
Lite per gelosia in via Serisso a Trapani, un ferito
Incidente stradale. Il conducente della motoape morto sul colpo
Erice. Crolla un ponteggio ci sono dei feriti, di cui uno grave
Muore a Lampedusa vigile del fuoco di Trapani, forse un arresto cardiaco
Denise trovata a Roma? Test DNA su ragazza rom