Paceco, 10 sanzioni per intralcio al servizio di raccolta di abiti usati
Per ognuno una sanzione di 50 euro
"L’installazione di ulteriori impianti di videosorveglianza ha consentito di sanzionare comportamenti contrari alle norme che regolano il conferimento dei rifiuti, azioni che comportano non solo gravi danni ambientali ma un aumento dei costi a carico dei cittadini che con la corretta gestione dei rifiuti hanno consentito al nostro territorio di raggiungere significativi risultati per il livello ottimale di raccolta differenziata dei rifiutiâ€.Â
Lo afferma l’assessore all'Ecologia ed Ambiente del Comune di Paceco, Giuseppe Ortisi, commentando il risultato di dieci multe inflitte dalla Polizia municipale “per intralcio agli operatori addetti al servizio di raccoltaâ€. In particolare, nell'arco di pochi giorni, dieci trasgressori sono stati ripresi dall'impianto di videosorveglianza in funzione nella via Senatore Pietro Grammatico, presso il Centro diurno per anziani, dove si trovano numerose campane per la raccolta di abiti usati.
È uno degli impianti attivati dall'Amministrazione Scarcella in diversi punti strategici del territorio, proprio per contrastare l’abbandono irregolare dei rifiuti. L’esame delle immagini raccolte ha già portato a considerevoli risultati negli ultimi anni, e in questa occasione ha permesso l’identificazione di dieci cittadini che hanno lasciato sacchi di abiti usati all'esterno degli appositi contenitori. Ai responsabili sono stati notificati verbali di contravvenzione da 50 euro ciascuno.
 “L’impegno dell’Amministrazione continua – riprende Ortisi – con l’auspicio che il concreto rischio di essere sanzionati funga da deterrente per coloro che intendono continuare a deturpare l’ambiente e compromettere il decoro urbano della nostra comunità â€.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Sequestrato il depuratore, 5 gli iscritti nel registro degli indagati
Calcio, La Rosa annuncia " progetto Trapani al capolinea"
E' del Comune di Mazara il trattore utilizzato per sradicare il bancomat
Report di mercato delle slot online: registrano una crescita di più del 30% a ottobre
Regione, presidente Schifani firma il decreto di nomina degli assessori
Calatafimi. Il Comune si dota di due auto hybrid per la polizia municipale
Forgione: «No alle trivelle al largo delle Egadi. Sarà lotta dura".
Erice. Discarica nella via Minerva e via Giunone Pizzolungo
I più visti
Paceco. Sequestrata attività commerciale di proprietà di Carmelo Salerno
Trapani. Era morta da due mesi rinvenuta in casa stamane
L'FC Trapani 1905 è di Valerio Antonini. Domani la firma anche per l'acquisizione del Basket [VIDEO]
Donna di 43 anni in carcere per violenza sessuale su minore
Ha lasciato il Palazzo di Giustizia il detenuto Francesco Adragna