Palermo, arrestata per corruzione preside scuola allo Zen [VIDEO]
Tre misure cautelari
i Carabinieri di Palermo hanno dato esecuzione a 3 provvedimenti cautelari degli arresti domiciliari emessi dall’Ufficio G.I.P. del Tribunale di Palermo sulla base delle risultanze investigative emerse nel corso dell’indagine, coordinata dai Procuratori Europei Delegati Calogero Ferrara e Amelia Luise dell’European Public Prosecutor’s Office di Palermo, per le ipotesi di reato di peculato e corruzione.
L’indagine, condotta da febbraio 2022 ad aprile 2023 dalla Sezione EPPO del Nucleo Investigativo di Palermo e convenzionalmente denominata “La Coscienza di Zen-O”, ha consentito, anche grazie all’ausilio di consistenti attività tecniche, di accertare l’esistenza di un unitario centro di interessi illeciti, radicato all’interno dell’Istituto comprensivo “G.Falcone”, operante nel quartiere Z.E.N. di Palermo, formato dalla preside, dal vicepreside e da professionisti privati che, in concorso fra loro, si sarebbero resi responsabili dei reati ipotizzati, afferenti alla gestione dei fondi di spesa pubblici, sia nazionali che europei, nell’ambito di vari progetti scolastici.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Blitz Alcatraz: i nomi degli indagati
Droga e telefoni alle carceri di Trapani, 22 arresti [VIDEO]
Droga e telefonini in carcere, scattano 22 arresti
Scrigno, gli avvocati: faremo appello
Condannato a 4 anni di reclusione insegnante di ballo di Castelvetrano
"Selinus". Si dimette il direttore del Parco Lilibeo a Marsala, Bernardo Agrò
Corruzione negli appalti per il parco archeologico di Selinunte
Ai domiciliari Franco Scaturro
I più visti
Operazione Scialandro, il boss e quel conto al ristorante salato
A 14 anni decide di lanciarsi nel vuoto. Agente lo convince a non uccidersi
Incidente stradale a Trapani, auto con passeggeri a bordo cappotta
Coniugi trovati morti in casa, a vegliare su di loro il cane
Autobus dell'Atm investe un pedone