Palermo. Un dipendente della Regione Siciliana denunciato per peculato
Disposto il sequestro preventivo di un’autovettura di proprietà della Regione Siciliana
I Finanzieri del 2° Nucleo Operativo Metropolitano di Palermo, nell’ambito di un’indagine coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto emesso d’urgenza dall’Autorità Giudiziaria con il quale è stato disposto il sequestro preventivo di un’autovettura di proprietà della Regione Siciliana assegnata per finalità istituzionali ad un Funzionario Direttivo ma da questi usata anche per raggiugere la sua abitazione in Santa Flavia (PA).
Le indagini, scaturite da attività di intelligence economico-finanziaria, hanno dimostrato che il dipendente pubblico O.F, 53 anni di Santa Flavia, utilizzava l’auto dell’Amministrazione per compiere il routinario tragitto casa-lavoro e viceversa.
Per giorni, le Fiamme Gialle hanno pedinato e ripreso il pubblico funzionario che dalla sua abitazione si recava alla sede di lavoro, e viceversa, utilizzando l’autovettura, una Fiat Panda, in completa autonomia e senza alcun titolo autorizzativo da parte dell’Ente.
La Procura della Repubblica di Palermo ha emesso apposito provvedimento urgente di applicazione della misura cautelare reale del sequestro preventivo dell’autovettura indebitamente utilizzata dal dipendente della Regione, ritenuto responsabile del reato di peculato.
Il veicolo, dopo la convalida del sequestro da parte del G.I.P., Ă© stato affidato allo stesso Ente per il successivo utilizzo nelle normali attivitĂ istituzionali.
Â
Prosegue l’azione della Guardia di Finanza di Palermo, coordinata dalla locale Procura della Repubblica, a contrasto dei reati contro la Pubblica Amministrazione e degli sperperi di risorse pubbliche che incidono sulle performance degli enti pubblici e sulla qualità dei servizi resi ai cittadini.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Ismett, domani si inaugura nuovo laboratorio di radiologia
Cannabis terapeutica. Per la Coldiretti almeno 10 mila posti di lavoro assicurati
Cannabis terapeutica, in Sicilia per alcune patologie farmaci gratis
Tumori ereditari femminili, la Regione rende gratuiti gli esami di prevenzione
Rimossa la campagna anti-alcol "sessista" della Regione Siciliana
Colpo alla mafia dei Nebrodi. Ben 94 arresti, sequestrate 151 aziende agricole
Sparatoria a Trapani inizia il processo
Blitz della Finanza.Bloccato a Trapani il traghetto della Caronte
I più visti
Operazione Scialandro, il boss e quel conto al ristorante salato
A 14 anni decide di lanciarsi nel vuoto. Agente lo convince a non uccidersi
Incidente stradale a Trapani, auto con passeggeri a bordo cappotta
Coniugi trovati morti in casa, a vegliare su di loro il cane
Autobus dell'Atm investe un pedone