Presentato a Trapani il Calendario storico dei Carabinieri
Celebra i duecento anni del primo Regolamento Generale dell'Arma
E' ormai un oggetto di culto, che ha raggiunto una tiratura di quasi un milione e 200mila copie, di cui oltre 16.000 in nove altre lingue (dall'inglese al giapponese e perfino in sardo). E' il Calendario Storico dei Carabinieri. La pubblicazione del Calendario è giunta alla sua 89/a edizione ed è  arricchita dai dipinti di Sandro Chia, con rappresentazioni ispirate all'attività storica e odierna dell'arma, e accompagnata da narrazioni di Carlo Lucarelli sull'evoluzione del regolamento. Fin dal 1928 è stato "puntuale interprete, con le sue tavole, delle vicende dell'Arma e, attraverso di essa, della Storia d'Italia".
Anche al Comando Provinciale di Trapani è stata presentata l'edizione 2022 del Calendario e dell'Agenda Storica. Ad illustrare questa nuova edizione il Colonello Fabio Bottino che si è soffermato sulla scelta editoriale di questa nuova edizione che vuole evidenziare l'importanza del Regolamento dell'Arma dei carabinieri, regolamento che disciplina tutte le attività dell'Arma nelle sue varie sfaccettature.Â
L'edizione 2022 del Calendario celebra i 200 anni del primo Regolamento Generale dell'Arma. "Duecento anni fa eravamo già nati. Non lo era l'Italia, così i Carabinieri prestavano servizio nelle poche Regioni governate dai Savoia", scrive il comandante generale, Teo Luzi, nella prefazione. "Lo spirito che ci anima oggi - prosegue - è lo stesso di allora. Due secoli in cui sono state aggiornate le disposizioni, le procedure, la forma, ma non è cambiata - perché non può cambiare - la sostanza del nostro agire. Essere al servizio degli Italiani. I Carabinieri hanno accompagnato la storia della Nazione e la quotidianità dei cittadini, sempre ispirati ai migliori valori dell'Italia: solidarietà , laboriosità e impegno, valori che connotano l'identità nazionale e che qualificano l'aggettivo 'italiano' nel mondo".
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Tar sospende stagione di Caccia in Sicilia
Calcio, l'Accademia vince gara 1 di Coppa Sicilia
Quali squadre retrocederanno dalla Champions League?
Trapani Calcio, le date dei recuperi
Al via il Giro motociclistico di Sicilia, la provincia di Trapani protagonista, nel segno della ecosostenibilita'
Il Maestro Belluardo Rappresentante Regionale XFC.
Record di iscritti alla Monte Erice, oltre 330. Giovedì conferenza stampa di presentazione della gara
Rientro a scuola, Lagalla e Razza: «Test salivari anche in Sicilia»
I più visti
Operazione Scialandro, il boss e quel conto al ristorante salato
A 14 anni decide di lanciarsi nel vuoto. Agente lo convince a non uccidersi
Incidente stradale a Trapani, auto con passeggeri a bordo cappotta
Autobus dell'Atm investe un pedone
Incidente stradale oggi a Trapani coinvolta una pantera della polizia