Raccolta differenziata, aumentano i quantitativi per ottenere lo sconto sulla TARI
I cittadini ericini che vogliono ottenere lo sconto sulla TARI conferendo i rifiuti differenziati al Centro comunale di raccolta di contrada Rigaletta...
I cittadini ericini che vogliono ottenere lo sconto sulla TARI conferendo i rifiuti differenziati al Centro comunale di raccolta di contrada Rigaletta-Milo dovranno impegnarsi di più. L'amministrazione comunale, infatti, ha modificato il Regolamento Comunale nella parte in cui stabilisce il quantitativo utile per avere diritto alle riduzioni della TARI, sia per la parte fissa sia per la parte variabile. In particolare, si avrà diritto ad una riduzione del 15% della tassa con il conferimento di 50 chilogrammi, del 35% con 100 chilogrammi e il 50% con 250 chilogrammi. I rifiuti che contribuiscono al raggiungimento delle quote aventi diritto allo sconto sulla TARI sono carta, cartone, vetro e plastica. Se poi la raccolta differenziata ottenuta nel territorio comunale di Erice - che attualmente è vicina al 40% - raggiungerà la percentuale annua minima del 65%, tutti i cittadini che avranno conferito 250 chili di rifiuti differenziati otterranno una riduzione della TARI pari all'80%. "Il provvedimento - spiega il vice sindaco Angelo Catalano - se da un lato ha aumentato i chilogrammi di rifiuti differenziati da conferire per avere diritto alla riduzione della tassa, dall’altro vuole così incentivare i cittadini a conferire i rifiuti in modo corretto presso il Centro di raccolta di Rigaletta-Milo e nei prossimi mesi, dopo l’avvio del nuovo servizio appaltato ma non ancora iniziato, anche presso i mini CCR da realizzare a Napola, Ballata, in Vetta e ne quartiere San Giuliano. La speranza è anche di stipulare a breve un accordo tra il Comune di Trapani e di quello di Erice per consentire a tutti i cittadini di conferire indistintamente nei CCR dei due comuni". Attualmente al CCR di Rigaletta-Milo è possibile conferire qualsiasi rifiuto ad eccezione di quelli pericolosi.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
“I diritti e… non solo”, manifestazione per il Primo Maggio a Napola
"Il Castello Vive", oggi e domani in vetta scene di vita medioevale
Uffici comunali chiusi ad Erice per il ponte del 1 Maggio
Riqualificazione verde pubblico, affidate a privati aiuole di via Manzoni
Danni per disservizi nell'erogazione idrica, il giudice condanna l'EAS
Coltivava marijuana in una casa presa in affitto, arrestato cuoco trapanese
Autorizzata dalla Regione la realizzazione dell'elisuperficie al "Sant'Antonio Abate"
I più visti
10eLotto regala 50 mila euro ad un fortunato trapanese
Reunion degli ex studenti dell’istituto tecnico commerciale Leonardo Sciascia di Erice
Trapani: abbattuto manufatto in piazzetta del tramonto
Elezioni, a Trapani cambia lo scenario
Erice: sospesa attivazione antenna Iliad 5G