Ricco calendario di eventi per il 1° Maggio alle Egadi
Tutto pronto alle Egadi per rinnovare la tradizione del 1° Maggio in musica che, da sempre, contraddistingue la festa del lavoro e dei lavoratori il c...
Tutto pronto alle Egadi per rinnovare la tradizione del 1° Maggio in musica che, da sempre, contraddistingue la festa del lavoro e dei lavoratori il cui slogan di quest’anno è "Sicurezza: il cuore del lavoro". A Favignana, a partire dalle 17.30 in piazza Europa, è in programma uno spettacolo di musica live con Rubina e Alberto Anguzza e la collaborazione di artisti locali che si alterneranno nell’animazione del pomeriggio. L’evento è denominato “La mia isola”. A Levanzo, alle 17, si terrà lo spettacolo dal titolo “4 Kantus - H.Mora Project” con una formazione composta da quattro elementi che vantano stili diversi in grado di accontentare un pubblico vasto e differenziato per fasce di età , ed oggi una delle realtà musicali più affermate in Sicilia occidentale. Vasto il repertorio che spazierà da De Andrè a Pino Daniele, da Rino Gaetano a Fred Buscaglione, da Modugno a Capossela, da Steve Wonder a James Brown. A Marettimo domani, lunedì 30 aprile, a cura dell’associazione “Sole del Sud” è in programma alle 18 in pizza Umberto lo spettacolo musicale denominato “Aspettando il 1° Maggio-Isola Sacra di Mare e di Montagna”. Sulla più lontana delle Egadi saranno anche promosse tutte le attività che si possono praticare sull’isola e gli eventi in programma per la prossima estate. Alle ore 18 si svolgerà la presentazione di tutte le attività turistiche dell’isola, con i barcaioli pronti per il tour per le grotte marine e le suggestive calette, effettuando l’intero periplo dell’isola o il giro al tramonto con lo spettacolo dei colori ai “barranchi”, le Dolomiti sul Mare all’interno dell’Area Marina Protetta più grande d’Europa, e con le emozioni a contatto con la natura, con scarponi da trekking e bastoncini ma anche con gli asinelli su per la montagna, tra mete di notevole importanza storica: l’area archeologica di “Case Romane”, il Castello di Punta Troia, il Faro di Punta Libeccio, l’antico Semaforo. Domani verrà presentata anche la cucina isolana “Sapori e Colori” mediterranei, e il video spot “Marettimo Isola da Vivere”, poi proiezioni di video amatoriali su "L'isola di ieri e ogg"i a cura di Salvatore Torrente, animazione e degustazioni. La manifestazione sarà trasmessa in diretta radiofonica su Radio102 e su Facebook.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Consegnati alla Guardia Costiera i materiali per il recupero delle tartarughe marine in difficoltà
Pubblicato bando per ristrutturazione dei locali destinati a Centro di emodialisi
Avviati lavori di ristrutturazione della palestra dell'Istituto "Rallo"
La PicoBandAgain seconda al Concorso per bande giovanili di Talamona
A Sebastiano Tusa la cittadinanza onoraria delle Egadi
Riapre alle visite l'ex Stabilimento Florio
Tutto pronto per la quarta edizione del festival “The Djoon Experience"Â
I più visti
Ryanair punta su Birgi, altri 5 voli con destinazioni europee da Palermo dirottati a Trapani
Climatizzatore acceso in auto, la sosta al fresco può costare cara
Erice ai Soliti Ignoti
L'"Eterna Primavera" di Angela Serraino
Caos nei cantieri edili del superbonus, la denuncia della Fillea Cgil