SASS-Aeronautica Militare, intervento per un infortunato a Favignana
Numero Unico di Emergenza (NUE) 112
Intervento congiunto aquesto pomeriggio del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano e dell'82° CSAR dell'Aeronautica Militare per soccorrere un uomo con una spalla lussata nei pressi della
scogliera di Cala Rossa a Favignana (TP).
Poco dopo le 15 la centrale operativa del 118 ha chiesto l'intervento del SASS per un uomo di
46 anni, J.B., di nazionalitĂ francese, che era scivolato per alcuni metri durante la risalita della scogliera provocandosi la lussazione di una spalla e diverse escoriazioni.
A lanciare l'allarme con un cellulare è stato un amico dell’uomo. In pochi minuti da Palermo sono partiti due tecnici di elisoccorso della stazione di soccorso alpino “Palermo” per raggiungere il
campo sportivo di Castellammare del Golfo.
Grazie alla collaborazione del Comune di Castellammare tramite la Polizia Municipale, è stato reso possibile l’accesso all’interno del campo sportivo dei due tecnici del soccorso alpino che sono stati imbarcati da un elicottero dell'Aeronautica Militare, proveniente dall’aeroporto di Birgi. Il velivolo, un HH 139, ha poi raggiunto Favignana e sbarcato i due tecnici di elisoccorso del soccorso alpino a pochi metri dall'infortunato, che è stato imbracato col triangolo di evacuazione e recuperato a bordo con il verricello. L'uomo è stato poi sbarcato nella piazzola dell'ospedale di Trapani dove lo
attendeva il personale del 118 con un'ambulanza. All’operazione di recupero hanno prestato
il loro supporto anche i Vigili del Fuoco e la Capitaneria di Porto di Trapani.
In caso di incidenti su pareti di roccia, sentieri, ambienti innevati, in grotta e gole fluviali o in
caso di dispersi in ambiente impervio e ostile, è allertabile mediante il Numero Unico di
Emergenza (NUE) 112, sempre chiedendo esplicitamente l’intervento del Corpo Nazionale
Soccorso Alpino e Speleologico #CNSAS. Il #NUE112 trasferirĂ la chiamata di soccorso alla
Centrale Operativa 118, la quale provvederĂ ad allertare il SASS.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Guardia costiera Mazara soccorre due imbarcazioni da diporto in difficoltà
Lampedusa, individuato dlla Guardia Costiera il barchino dei migranti naufragato
Castellammare. Cade da una impalcatura, operaio in rianimazione
Incendio tra Monte Sparagio e Castello di Baida
Mare Sicuro 2021, salvati tre pescatori
Guardia Costiera: fermo amministrativo per nave “Geo Barents”
Lampedusa: Guardia Costiera trae in salvo 46 migranti, 7 i corpi privi di vita recuperati
Il grazie di una turista francese alla polizia. In shock anafilattico era stata salvata da due agenti
I più visti
I nomi dell'operazione antidroga "Acheron"
In carcere 19 dei 32 indagati dell'operazione Acheron [VIDEO]
Nudo e armato di coltello ha seminato il panico a Valderice. Arrestato
Aereo militare precipitato, un giallo la fine del pilota
Trovato senza vita tra i rottami del velivolo il corpo del pilota