Sicilia: emergenza migranti e incendi dolosi, domani riunione straordinaria del governo Musumeci
Per ricostruire i boschi almeno 15 anni
Palermo - È confermata per domani pomeriggio, a Palazzo Orleans a Palermo, la seduta straordinaria del governo della Regione. All'ordine del giorno della riunione della Giunta Musumeci l'emergenza umanitaria e gli incendi dolosi che in queste ore hanno colpito l'Isola.
Nell'isola è caccia agli incendiari. "Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco ci vorranno fino a 15 anni con danni all’ambiente, all’economia, al lavoro e al turismo". E’ quanto stima la Coldiretti.  "Se certamente il divampare delle fiamme è favorito dal clima anomalo, a preoccupare - sottolinea l'associazione - è proprio l’azione dei piromani, visto che il 60% degli incendi si stima sia causato volontariamente".
Cresce la tensione a Lampedusa dopo il maxi-sbarco nella notte scorsa. Il ministero dell’Interno sta seguendo «con estrema attenzione la grave situazione legata allo sbarco di circa 400 migranti la scorsa notte a Lampedusa».
E’ quanto afferma il Viminale, sottolineando che «nei giorni scorsi il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il ministro Luciana Lamorgese hanno deciso di ricorrere all’utilizzo di ulteriori tre navi, in aggiunta alle due già operanti, per la sorveglianza sanitaria dei migranti irregolari in arrivo». La prima arriverà a Lampedusa entro domani notte, le altre due entro mercoledì. Circa 300 migranti verranno evacuati dall’hotspot tra stasera e domani mattina.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Tar Sicilia sospende ordinanza Musumeci su sgombero migranti hot spot
Coronavirus: Centri migranti, diffida di Musumeci
Viminale su ordinanza Musumeci: "I migranti non sono competenza regionale"
Migranti: Candiani (Lega), bene Musumeci, Conte e Lamorgese senza alibi
Coronavirus, Musumeci dispone la chiusura di tutti gli spazi per migranti
Aeroporto di Trapani: a rischio l’accordo con Ryanair a causa dei comuni
Coronavirus: obbligo mascherina e tamponi a chi arriva da Malta, Grecia e Spagna
Regione: dodici milioni ai Comuni siciliani per il servizio idrico integrato
I più visti
Paceco. Sequestrata attività commerciale di proprietà di Carmelo Salerno
Trapani. Era morta da due mesi rinvenuta in casa stamane
L'FC Trapani 1905 è di Valerio Antonini. Domani la firma anche per l'acquisizione del Basket [VIDEO]
Ha lasciato il Palazzo di Giustizia il detenuto Francesco Adragna
Continua ad essere "uccel di bosco" il detenuto Francesco Adragna