SoS Valderice presenta “Occhio Virtuale”, il sistema di videosorveglianza per monitorare l'Agroericino
Il sistema è stato predisposto dall'associazione in collaborazione con il Corpo Forestale
Venerdì 14 aprile, con inizio alle 11, l’associazione di pubblica assistenza Sos Valderice presenterà il progetto “Occhio Virtuale”. L'evento si terrà nella sede operativa di Sos Valderice, in via Seggio 64. Si tratta di un sistema di videosorveglianza antincendio che permette di monitorare il territorio dell’Agroericino, utilizzando dieverse telecamere, ad ottima risoluzione e con un siatema rotante a 360 gradi, collegate alla sala operativa dell’organizzazione di volontariato, attiva da 23 anni nel Trapanese in ambito sia sanitario che protezione civile ed antincendio.
Nel corso della presentazione, riservata alle istituzioni, verrà spiegato nel dettaglio il progetto “Occhio Virtuale” , iniziativa in collaborazione con il Corpo Forestale, la sua utilità e le potenzialità di sviluppo. “Il progetto – fanno notare i rappresentanti di Sos Valderice – è stato realizzato grazie alla disponibilità , competenza e professionalità dei nostri volontari ed alla collaborazione dell’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste e di alcuni finanziatori privati” .
“Particolare attenzione – si legge in una nota di Sos Valderice – abbiamo dedicato alla lotta agli incendi boschivi investendo in risorse umane, mezzi efficienti e attrezzature, sfruttando anche la tecnologia per il monitoraggio e tutela del territorio. Le perdite registrate ogni anno in termini di patrimonio boschivo hanno accresciuto la necessità di predisporre dei sistemi atti a monitorare le aree di interesse al fine di avvistare sul nascere eventuali focolai di incendio e coordinare da subito ed in modo appropriato le squadre antincendio presenti sul territorio. Sono queste le premesse che ci hanno portati a sviluppare il progetto “Occhio Virtuale”, una rete di telecamere rotanti a 360° con potenti Zoom installate in luoghi strategici. La capillare rete di telecamere che si estende in tutto il territorio dell’Agro Ericino e oltre, ha lo scopo di individuare gli incendi boschivi sul nascere permettendo così un rapido pronto intervento con mezzi e personale idoneo”.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Al via l'esercitazione “Sisma dello Stretto” a Messina
Fiamme a Calatafimi, brucia anche Scorace
Brucia Monte Sparagio
Barca a fuoco ieri sera a San Vito Lo Capo
Torna il fuoco nel territorio di Erice, fiamme a San Cusumano
Valderice si prepara ad accogliere i profughi che arrivano dall'Ucraina
Valderice si stringe attorno all'Ucraina
Giornata di fuoco nell'hinterland trapanese
I più visti
Rissa al Sun Club di Trapani
E' Marisa Leo, la donna uccisa dall'ex Angelo Reina ieri pomeriggio
Incidente stradale sulla provinciale 16 per Custonaci, tre feriti in codice rosso
Muore per un arresto cardiaco mentre corre sul Lungomare Dante Alighieri
Mega yacht con a bordo un pilota di formula uno, veleggia nelle acque di Cornino