Sicilacque e i pozzi d'acqua trapanesi
La Garuccio fa i conti al Comune
"Qualcuno deve chiarire perché il Comune di Trapani compra enormi quantità di acqua da Sicilacque e perché non si citano più gli altri due Pozzi di proprietà del Comune: Pozzo di Borgo Madonna e Pozzo di Balata Inici, in questo periodo di crisi idrica dovuta alla rottura di Bresciana? Perché i trapanesi rimangono senza acqua dai rubinetti se Sicilacque non si attiva? Forse qualcuno risponderà alle seguenti domande".
E' quanto si chiede il consigliere comunale Anna Garuccio.
La stessa per maggiore sicurezza ha anche effettuato un altro accesso agli atti.
"Qualcosa - scrive la stessa Garuccio - non mi quadrava e negli ultimi giorni l'assenza di acqua dalle tubature dei trapanesi a causa della rottura di Bresciana e di problemi alle condotte di Sicilacque mi aveva molto insospettita. Non capivo questa dipendenza. Scopro che nel corso del 2020 e del 2021 il nostro Comune ha acquistato da Sicilacque più del doppio della quantità di acqua degli anni precedenti. Se nel 2018 il Comune di Trapani acquistava da Sicilacque circa 500 mila € di acqua, nel 2020 la quota arriva quasi a 1 Milione e 300 mila €.
Da un quantitativo di circa 800 mila litri del 2018, si è raggiunti i quasi 2 milioni di litri nel 2020.
Perche' la città di Trapani con questa amministrazione compra questa enorme quantità di acqua da Sicilacque, se ha a disposizione 3 sorgenti di proprietà del Comune che tutto il territorio ci invidia? Difficile infatti che le città abbiano in proprietà dei pozzi a cui attingere con una riduzione del costo in bolletta. È allora mi chiedo che fine hanno fatto la sorgente di Pozzo Madonna e di Balata di Baita di proprietà dei trapanesi?"
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Maltempo. Danni per milioni di euro in tutta la provincia di Trapani
Emergenza idrica nei 17 comuni serviti da Sicilacque
Violento nubifragio a Campobello, protezione civile e Coc a lavoro
A Marsala osservati speciali il fiume Sossio e Birgi [VIDEO]
Maltempo, allagati i locali dove sono allocate le pompe di rilancio di Bresciana
Maltempo, la situazione nel resto dell'isola
Maltempo, in corso la conta dei danni a Mazara [VIDEO]
La provincia in ginocchio, il forno Impero si rialza [VIDEO]
I più visti
Sversamenti acque reflue nella zona di Baia dei Mulini
Turisti disdicono le prenotazioni. Il sindaco Fausto si rivolge al presidente della Repubblica
Il sindaco Francesco La Sala torna sui due giorni di fuoco
Amministrative irregolari? [VIDEO]
Ex Provincia. Arriva il nuovo commissario Maria Concetta Antinoro