Aula consiliare Palermo occupata
Intollerabili rinvii
PALERMO - Il Partito Democratico, Sinistra Comune e Avanti Insieme, ovvero l’insieme dei consiglieri di quella che fu la maggioranza del sindaco di Palermo Leoluca Orlando, con il sostegno del Movimento Cinque Stelle, e questa è un po’ una sorpresa visto l’atteggiamento sempre critico tenuto dai grillini nei confronti dell’amministrazione, hanno deciso di occupare come gesto di protesta estremo l’aula consiliare Sala delle Lapidi per poter esercitare la loro volontà di votare gli atti deliberativi all’ordine del giorno.
A cominciare proprio da quel piano triennale delle opere pubbliche che, lo scorso aprile, era stato già bocciato da parte dell’opposizione , diventata da mesi maggioranza al Comune di Palermo , dopo che il gruppo di Italia Viva aveva deciso di lasciare Orlando.
Per Barbara Evola, capogruppo di Sinistra Comune “questo è un gesto di protesta perché non è tollerabile il continuo rinvio della messa al voto arrivato in aula per la seconda volta , con il centrodestra che continua ad accampare scuse”. Vi è anche un rischio concreto – per la Evola- di perdere i fondi extracomunali per realizzare una serie di opere e questo rischio c’è tutto.
“Gli uffici – aggiunge la Evola- devono concludere le gare entro il 31 dicembre altrimenti si perderanno le somme , parlo di opere come l’illuminazione pubblica, ristrutturazione di scuole e asili nido e soprattutto il tram , che in sostanza si vuole bloccare. Si potrebbe anche giungere al voto ma il rischio – prosegue Evola- è che sia troppo tardi. Abbiamo cercato una mediazione , ma niente . Siamo perchè l’Aula si esprima e il centrodestra si assuma pure la responsabilità politica di bocciarlo ancora”.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
L'Ora di Palermo
Trapani rischia il commissariamento
Misiliscemi, domani il logo della prima lista
Irruzioni neonazisti online: 8 perquisizioni, anche a Trapani
A processo per aver lucrato su false pensioni di invalidità
Calatafimi. Si insedia la Giunta Gruppuso
Il FAI apre ai visitatori il Faro di S. Vito
PUG, il futuro urbanistico di Trapani e Misiliscemi [Video]
I più visti
Anna Garuccio conferma la sua candidatura a sindaco di Trapani
A Erice, sindaco assessori e presidente del consiglio si sono aumentati lo stipendio
Amministrative a Trapani prima tornata a fine maggio, ballottaggi a giugno
Falcone all’Ance Sicilia: sbloccati tutti i pagamenti alle imprese, d’ora in poi saranno tutti puntuali.
L'avvocato Maltese entra nel consiglio comunale di Erice